Mondo, 20 giugno 2022

Crollo di Macron alle legislative francesi, crescono Le Pen e Mèlenchon

Il presidente francese Emmanuel Macron ha perso la maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale dopo il secondo turno delle elezioni parlamentari in Francia, un voto segnato da una forte avanzata dei partiti agli estremi dello spettro politico, secondo le proiezioni. Se questi risultati saranno confermati, si tratterà di una grave battuta d'arresto per il presidente francese, che dovrà trovare alleanze per attuare il suo programma di riforme nei prossimi cinque anni.



Secondo le prime proiezioni degli istituti di sondaggio, la coalizione Ensemble! Di Macron otterrebbe tra i 200 e i 260 seggi, un dato ben lontano dalla maggioranza assoluta di 289 deputati (su 577) dell'Assemblea nazionale. Da parte sua, l'alleanza di sinistra Nupes guidata da Jean-Luc Mélenchon si attesta tra i 150 e i 200 deputati e diventa il primo gruppo di opposizione nell'Assemblea, secondo queste proiezioni.

Per la sinistra unita - una novità da decenni - i risultati di domenica sera significano che diventa il principale blocco di opposizione nell'assemblea, un ruolo precedentemente assunto dalla destra. Il partito di Marine Le Pen Rassemblement National (RN) ha ottenuto tra i 60 e i 100 deputati, secondo le stesse fonti, il che rappresenta un notevole passo avanti. Più distaccata invece la destra repubblicana, che finora era il principale partito di opposizione, che si deve accontentare di circa sessanta seggi.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto