Mondo, 19 giugno 2022

Sulla luna trovate tracce di acqua, secondo dei ricercatori cinesi

Degli scienziati cinesi hanno riferito che le rocce raccolte dalla sonda Chang'e 5 sulla Luna potrebbero contenere acqua e sono state confermate da test effettuati sulla Terra. I ricercatori hanno condiviso le loro scoperte in un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista Nature Communications.



Il Chang'e 5 era atterrato sulla luna nel dicembre 2020, raccogliendo circa 1,7 chilogrammi di rocce e suolo lunare, noto anche come regolite. Il velivolo ha anche utilizzato gli strumenti di bordo per misurare la composizione chimica dei campioni raccolti.

Questi dati hanno permesso ai ricercatori cinesi di suggerire che delle molecole d'acqua potrebbero essere presenti a circa 120 parti per milione (ppm) in alcuni tipi di rocce lunari e a 180 ppm in altri.

Un team di ricercatori dell'Accademia delle Scienze cinese ha confermato la presenza di acqua nei campioni studiando direttamente il carico che Chang'e-5 ha riportato sulla Terra.

Il suolo analizzato dagli scienziati si è rivelato relativamente secco - anche per gli standard lunari - mostrando livelli di acqua pari a 28,5 parti per milione tuttavia, fra i campioni riportati sulla terra vi era anche un minerale apatite che vantava un contenuto di H2O di 179 ppm, in linea con le previsioni precedenti.

Le osservazioni dei telescopi e dei satelliti hanno da tempo indotto gli scienziati a sospettare l'esistenza di acqua sulla Luna, sotto forma di idrossile o H20 nelle rocce. La speranza è che i cosmonauti e gli astronauti in futuro potrebbero colonizzare il satellite della Terra estranedo ossigeno molecolare e idrogeno dall'ambiente per produrre acqua e ossigeno puro per il proprio sostentamento.

Guarda anche 

“Nonno Sergio mi manca! Lui un esempio per tutti”

LUGANO - Il 15 gennaio 2022 il Mattino della Domenica riporta una notizia che tocca l’anima e il cuore dei vecchi tifosi federalini: “Coppa Svizzera...
02.06.2023
Sport

Fra vecchi e nuovi miliardari

LUGANO - Tra i vari primati che la Cina ha messo nel suo paniere c’è quello che riguarda i miliardari. Sono 969 (164 in meno rispetto al picco degli ann...
14.04.2023
Mondo

Una delle più grandi sorgenti d'acqua svizzere presto in mano cinesi?

I diritti di una sorgente d'acqua potabile del Vallese potrebbero presto finire in mani straniere. I diritti della sorgente d'acqua potabile "Mühlackern...
18.03.2023
Svizzera

Buon viaggio, caro Seo campione di vita e di sport

LUGANO - Venerdì scorso è deceduto Sergio Dell’Acqua (aveva 85 anni), leggendario giocatore della Federale Lugano, club con il quale ha debuttato a 16...
16.03.2023
Sport