Svizzera, 13 giugno 2022

A 86 anni si fa espellere dalla Svizzera per frode alle assicurazioni sociali

Una cittadina italiana di 86 anni è stata giudicata colpevole di frode multipla dal Tribunale penale di Lucerna. Secondo quanto riporta "20 Minuten", tra il maggio 2012 e il marzo 2019 la donna aveva ricevuto indebitamente prestazioni supplementari dal Fondo di compensazione di Lucerna per un importo di circa 126'000 franchi.

Dalla morte del marito, avvenuta nel 2011, l'imputata possiede un immobile in Italia del valore di circa 200'000 franchi ma, quando aveva fatto richiesta di sussidi, nel 2011 aveva dichiarato di "non avere proprietà e redditi
da capitale".

La menzogna è durata per diversi anni nonostante la donna fosse stata "messa al corrente per iscritto e in almeno undici occasioni dell'obbligo di dichiarare qualsiasi cambiamento nella sua situazione personale o economica", si legge nella sentenza del tribunale.

Questo occultamento ha permesso alla donna di ricevere prestazioni supplementari pari a 1777 franchi al mese. Alla donna di 86 anni è stata inflitta una pena detentiva sospesa di un anno. Inoltre sarà espulsa dalla Svizzera per cinque anni.

Guarda anche 

Condannato per essere andato a carnevale con delle armi giocattolo

Era forse troppo convincente il costume di carnevale di un sangallese, che dopo essere stato fermato dalla polizia perchè aveva con sé due pistole giocattol...
01.06.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera

Viene espulso per aver appiccato un incendio nella sua cella

Un incendio nella sua cella varrà a un cittadino algerino nove mesi di carcere, oltre all'espulsione e al divieto di entrare in Svizzera per 20 anni. Per l'...
25.04.2023
Svizzera