Sport, 26 maggio 2022

Si inizia a fare sul serio: Svizzera alla prova USA

Questa sera la Nazionale, imbattuta nella fase a gironi, affronterà la formazione a stelle e strisce a Helsinki per il quarto di finale del torneo iridato: da ora in poi non si può sbagliare

HELSINKI (Finlandia) – Vi ricordate la Svizzera di Patrick Fischer capace di battere con una grande prova di squadra, di testa, di cuore e di qualità il Canada per 6-3 al Mondiale in corso d’opera in Finlandia? Vi ricordate la medesima squadra capace di mettere sotto l’Italia, il Kazakistan, la Slovacchia, la Francia, la Danimarca e la Germania (ai rigori)? Avete in mente che quella Nazionale ha vinto il suo gruppo ed è stata la migliore di tutta la fase a gironi dell’intero appuntamento iridato? Ecco, da oggi quello che è stato fatto non conta praticamente più nulla, deve essere messo da parte e deve essere in parte “dimenticato”. Sia dai tifosi, sia dagli addetti ai lavori, che soprattutto dai giocatori e dallo staff tecnico.
 
 
Ebbene sì, oggi il Mondiale entra nel vivo e la Svizzera deve ripartire con la testa libera, ma concentrata, sul suo obiettivo, quello più alto, quello più importante, quello vincente: andare a conquistare una medaglia e se del metallo più prezioso, ancora meglio. Abbiamo detto che tutto quanto fatto fin qui in Finlandia va in parte “dimenticato”, virgolettato
non a caso: bisogna ripartire dalle cose buone viste fin qui – un powerplay decisamente efficace, una grande solidità di squadra, un Malgin, e non solo, in grande spolvero – e imparare dagli errori – soprattutto di disattenzione e supponenza – commessi nelle prime sette partite per non sbagliare quando davvero conta.
 
 
Sì perché da stasera si fa sul serio. Ogni minimo errore può essere pagato carissimo e forse converrebbe non guardare le statistiche della nostra avversaria di serata (ore 19:20), quegli USA che non hanno particolarmente brillato e che non sono certo la squadra ricca di stelle della NHL che magari potremmo avere in mente. In effetti gli americani hanno battuto la Gran Bretagna, la Norvegia e la Lettonia, oltre che l’Austria ai rigori, per poi perdere contro la Repubblica Ceca e la Finlandia. Ma attenzioni, i ragazzi di coach Quinn hanno saputo superare all’overtime la Svezia… la temibile Svezia, nostro vero e proprio spauracchio. Ci sarà quindi da giocare con testa, cuore e di squadra, mettendo le qualità dei singoli a disposizione del gruppo altrimenti davvero potremmo rischiare col fuoco…

Guarda anche 

Lugano col vento in poppa e martedì c’è il derby

LUGANO – Pochi giorni fa eravamo qui a parlare, a scrivere e a discutere di un Lugano che in casa non riusciva a trovare la via della vittoria ma che in trasferta, ...
27.10.2025
Sport

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto