Svizzera, 23 maggio 2022

"Il prezzo dell'elettricità rimarrà alto a lungo"

I prezzi dell'elettricità, che sono aumentati bruscamente nel 2021 e si sono rafforzati nel 2022, rimarranno alti almeno fino al 2030, sostiene la direttrice di Alpiq Antje Kanngiesser. "È un cambiamento per il lungo termine", avverte.

"Non vedo come possano scendere, perché gli investimenti nella transizione energetica si rifletteranno sui prezzi", ha dichiarato il CEO dell'azienda elettrica losannese Alpiq in un'intervista a "Le Temps". L'anno scorso i prezzi di mercato sono aumentati notevolmente, non da ultimo a causa dell'aumento dei prezzi dei combustibili e del CO2, nonché a causa delle interruzioni e degli arresti delle
centrali elettriche. Alla fine del 2021, i prezzi dell'elettricità sui mercati all'ingrosso avevano raggiunto i livelli più alti degli ultimi 13 anni.

Secondo un recente sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES), la metà delle aziende fornitrici di energia aumenterà le proprie tariffe di almeno il 20% il prossimo anno.

Per una famiglia che occupa cinque stanze, si legge sul quotidiano romando, si calcola un aumento annuo di circa 180 franchi. Per le imprese commerciali, come una grande panetteria o un ristorante, con un consumo annuo di 150'000 KWh, si prevedono costi aggiuntivi di circa 6'000 franchi.

Guarda anche 

Affitti e cassa malati piombano le prospettive finanziarie degli svizzeri

L’aumento dei prezzi preoccupa la popolazione. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo condotto dal sito comparis.ch secondo il quale, in agosto 2023...
10.10.2023
Svizzera

Generi alimentari e affitti sempre più cari, l'inflazione torna ad aumentare a settembre

Dopo mesi di calo, l’inflazione è tornata ad aumentare leggermente a settembre, trainata in particolare dai generi alimentari e immobiliari, ma rimane al di ...
04.10.2023
Svizzera

Tra aumenti dell'elettricità e degli alimenti, l'inflazione mantiene la sua presa

Da mesi l’inflazione ha mantenuto una salda presa sulla Svizzera. Nonostante un calo dell'1,6% in luglio, i consumatori svizzeri continuano a risentire dell'...
01.09.2023
Svizzera

L'inflazione continua a aumentare: animali domestici e trasporti sempre più cari

Il sito di Comparis ha pubblicato mercoledì il suo indice sui prezzi al consumo in Svizzera. L'indice per il mese di giugno mostra un'inflazione meno eleva...
13.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto