Ticino, 20 maggio 2022

Illegali e infetti, trenta pulcini importati in Ticino dall'Italia

L’Ufficio del veterinario cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità conferma l’intervento in un’azienda a seguito di un’importazione illegale di trenta pulcini dall’Italia. Le analisi necessarie, come comunicato dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), hanno rilevato la presenza del virus della malattia di Newcastle.

L’Ufficio del veterinario cantonale (UVC), valutati i rischi legati alla possibilità d’introduzione di epizoozie, aveva disposto l’eutanasia degli animali. I risultati delle analisi, che confermano la presenza della malattia di Newcastle, hanno indotto l’UVC a porre sotto sequestro l’azienda.  
Il rischio di contagio è ritenuto fortunatamente contenuto, in considerazione del fatto che i pulcini importati non hanno avuto contatti diretti con altro pollame.

Le indagini nell’azienda sono tuttora in corso. È presumibile che, sulla base delle indicazioni sinora raccolte, i pulcini fossero stati vaccinati in Italia.  

Si ricorda che la vaccinazione contro la malattia di Newcastle è vietata in Svizzera, in quanto la Svizzera è ufficialmente riconosciuta come esente da questa malattia. Importare illegalmente animali costituisce una seria minaccia per la salute degli animali locali. 

Nei confronti della persona che ha importato illecitamente i pulcini sarà aperta una procedura contravvenzionale.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto