Sport, 15 maggio 2022

Lugano, è tutto vero! La Coppa Svizzera è tua!

I bianconeri hanno trionfato nella finale disputata a Berna battendo per 4-1 il San Gallo: la coppa nazionale torna in Ticino per la gioia di un Cantone intero

BERNA – Era il sogno, neanche tanto nascosto, degli ultimi due mesi. Era l’obiettivo che il Lugano, i suoi tifosi e tutto il Canton Ticino avevano messo nel mirino. Era quella Coppa da vincere per riportarla in Ticino dopo 29 anni. E tutto questo si è tramutato in una splendida e meravigliosa realtà oggi pomeriggio, al Wankdorf di Berna, dove i bianconeri si sono imposti per 4-1 contro il San Gallo conquistando così la Coppa Svizzera.
 
 
Una realtà meravigliosa e splendida come il Lugano di Mattia Croci-Torti, capace di mettere alle corde i ragazzi di Zeidler fin dal primo minuto, andando subito a bersaglio con Celar dopo appena 4’. Neanche la reazione veemente dei sangallesi, capaci di pareggiare con Maglica, ha però scalfito del tutto la testa e l’orgoglio dei bianconeri che nei minuti finali del primo tempo sono stati in grado di dare quella zampata capace di spezzare in due la partita: la rete trovata da Custodio, infatti, ha indirizzato in maniera decisiva il match. 

 
 
Sì perché nel secondo tempo il San Gallo è stato più fumo che arrosto, tanto che i bianconeri sono stati in grado di gestire il vantaggio per poi punire nuovamente gli avversari con l’uomo offensivo meno in forma di giornata: Mattia Bottani. Sì, proprio lui che forse stava vivendo questa finale con addosso ancora il peso di quel rigore decisivo sbagliato nell’ultimo atto del 2016. Resta il fatto che il 3-1 caduto al 58’ ha messo in ghiaccio l’incontro, tanto è vero che in pochi si sono meravigliati quando Haile-Selassie ha portato a 4 le reti bianconere di giornata (70’).
 
 
Al triplice fischio finale la festa è esplosa, ed è stata una festa tutta a tinte bianconere. Una festa per tutti, calciatori, staff, dirigenza e tifosi. Una festa che però porta la firma di un uomo in particolare: Mattia Croci-Torti. Il ‘Crus’ si è seduto quest’anno sulla panchina del Lugano da allenatore in carica e sembrava che il suo ‘regno’ dovesse essere di breve durata, ma poi i risultati gli hanno dato ragione. E che risultati: il Lugano torna a vincere qualcosa dove 29 anni, il Lugano giocherà l’anno prossimo nuovamente in Europa e la Coppa Svizzera torna finalmente in Ticino… un Ticino che proprio lui è riuscito a unire calcisticamente parlando sotto una sola bandiera.
 
 
Un esempio? Oggi erano diversi i tifosi ‘bianconeri’ presenti al Wankdorf con addosso la maglia del Chiasso dello stesso Croci-Torti. Tifosi del Lugano e del Chiasso tutti assieme ad esultare, tutti uniti dal ‘Crus’. Chi altro ci sarebbe riuscito?

Guarda anche 

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto