Ticino, 03 maggio 2022

Covid alla Casa Anziani di Sementina, tre decreti d'accusa

Con riferimento al procedimento penale aperto a seguito della diffusione del virus SARS-CoV-2 nella casa anziani Circolo del Ticino di Sementina fra marzo e aprile 2020, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali sono giunti a conclusione. Sulla scorta di una minuziosa ricostruzione dei fatti, di numerosi interrogatori e dopo aver analizzato la documentazione raccolta presso l'Ufficio del medico cantonale e quella acquisita in corso d'istruttoria, sono stati  emanati decreti di accusa nei confronti di tre persone operanti presso la struttura.

L'ipotesi di reato contemplata dalle decisioni è
quella di ripetuta contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano per il mancato rispetto di alcune direttive, istruzioni e raccomandazioni emanate dalle autorità competenti per impedire la propagazione della malattia respiratoria acuta SARS-CoV-2.  Nei tre decreti di accusa viene proposta una multa con accollo di tassa e spese giudiziarie.

Le parti avranno ora dieci giorni di tempo dall'intimazione dei decreti per interporre eventuali opposizioni. Si ricorda che per gli imputati vale il principio della presunzione di innocenza fino all'emanazione di una decisione definitiva.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto