Svizzera, 20 aprile 2022

Condannato per stupro 12 anni fa, viene assolto e riceve un risarcimento di 100'000 franchi

Un uomo di 36 anni condannato per stupro nel canton Zurigo riceverà 100'000 franchi di risarcimento dallo Stato. Come riporta il "Blick", quest'uomo sofferente di problemi psichici non è stato trattato adeguatamente dai tribunali per diversi anni a causa di una diagnosi errata.

La Corte Suprema del Canton Zurigo lo ha recentemente assolto da due sentenze. Nel 2010, quando aveva 24 anni, questo cittadino svizzero era stato condannato dal tribunale distrettuale a quattro anni di prigione. In seconda istanza, la corte ha confermato la condanna, ma aveva ridotto la pena a tre anni.

Rilasciato quattro anni dopo, ha commesso di nuovo un reato ed è stato nuovamente arrestato
e incarcerato per violenza sessuale.

Secondo le nuove perizie, l'uomo ha agito a causa della sua malattia, quindi non era responsabile. La Corte Suprema aveva considerato una diagnosi iniziale del suo stato mentale come errata.

L'uomo avrebbe quindi dovuto essere messo in terapia, secondo la nuova sentenza. Il suo disturbo non è stato trattato durante le sue incarcerazioni.

Come risarcimento per i quattro anni trascorsi in istituzioni "inadatte", la Corte Suprema gli ha assegnato 100'000 franchi di risarcimento. Nel 2015, l'uomo ha finalmente beneficiato di misure stazionarie dove il suo disturbo è stato trattato. Ora vive in un alloggio sorvegliato nella regione di Zurigo.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto