Mondo, 21 marzo 2022

Centrali a carbone: in Europa chiudono, in Cina e India raddoppiano

Dal 2000, nel mondo è raddoppiata la capacità di alimentazione a carbone a circa 2.000 gigawatt. Questo in gran parte a causa della crescita esplosiva in Cina e India dove si continua a puntare su questa fonte energetica.

Se l’UE e gli Stati Uniti producono ancora circa il 10% della produzione mondiale di energia da centrali a Carbone e prevedono di chiuderle tutte entro qualche decennio, nel resto del mondo, e in particolare Cina e India, si prevede l’apertura di tante nuove centrali a carbone per aumentare le produzione di energia elettrica.


Secondo gli ultimi dati dell'Agenzia internazionale dell'energia (IEA) dal 2021 al 2024 Cina e India produrranno quasi 230 milioni di tonnellate in più di carbone che rappresenteranno, secondo le stime, il 62% della produzione mondiale. Tra gli altri maggiori produttori, anche l'Australia (6% della produzione mondiale) e Russia (5%) aumenteranno la propria produzione di energia a carbone, anche se in misura minore.

La chiusura delle centrali in Europa e USA dovrebbe far diminuire l'utilizzo di carbone, nelle due regioni, di circa 126 milioni di tonnellate nel 2024. Una diminuzione che è quindi ampiamente compensata dall'aumento della produzione nelle altre regioni del mondo.

Guarda anche 

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto