Svizzera, 17 marzo 2022

Passo avanti a Berna a sostegno dei rustici!

La Lega dei ticinesi si rallegra!

Buona notizia per i proprietari di rustici! 
Malgrado l’accanita opposizione della sinistra rossoverde e della CF Sommaruga, che non ne volevano assolutamente sapere, la maggioranza del Consiglio nazionale – con 92 voti favorevoli, 84 contrari ed un astenuto -  ha oggi approvato, con anche il sostegno della Lega, una mozione della sua Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia (CAPTE): l’atto parlamentare chiede che l’obbligo di ripristino della situazione conforme alla legge per costruzioni che si trovano al di fuori della zona edificabile decada dopo 30 anni (prescrizione), così come già accade all’interno della zona edificabile. Il TF con una sentenza aveva per contro negato la possibilità di una prescrizione per simili situazioni. In Ticino i rustici toccati potrebbero essere 2000.

 
Si tratta dunque di una prima decisione politica di Berna a sostegno di chi in buona fede, e - magari con la tolleranza dell’autorità comunale - tanto tempo fa ha trasformato una stalla alpina abbandonata che altrimenti sarebbe crollata in rustico di vacanza, e dopo decenni rischia di venire costretto a demolire tutto dai burocrati federali.
Degni di nota, in aula, l‘accanimento ideologico e l’indecorosa criminalizzazione da parte dei rossoverdi, a partire dalla Consigliera federale, dei proprietari dei rustici indicati sopra. Anche i crimini prescrivono dopo 15 anni, ma la sinistra non voleva lasciar prescrivere le irregolarità edilizie al di fuori dalla zona edificabile. 
La Lega dei Ticinesi auspica che la decisione odierna della maggioranza del Consiglio nazionale possa finalmente costituire un significativo passo avanti nella decennale odissea dei rustici.
 
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto