Mondo, 14 marzo 2022

La Russia prepara l'assalto a Kiev. E Mosca chiama Pechino

La periferia nord-ovest di Kiev è stata presa di mira dalle truppe russe nella notte. Anche a Irpin, Bucha e Hostomel si sono verificati attacchi mirati con bombe e spari. Un condominio di nove piani è stato preso d’assalto da alcuni colpi di artiglieria nel distretto di Obolonsky. Almeno due i morti. 


Una donna incinta e il suo bambino, la cui foto ha fatto il giro del web, sono morti dopo che l’esercito russo ha bombardato l’ospedale di Mariupol. La foto della donna trasportata in barella tra le macerie aveva fatto il giro del web. Dopo il parto cesareo, non c’è stato niente da fare per lei e per il figlio che portava in grembo. Oggi (9:30 locali) ripartono i negoziati tra Russia e Ucraina.

A Roma, invece, si terranno dei colloqui tra Stati Uniti e Cina. Mosca avrebbe chiesto a Pechino assistenza militare e finanziaria. L’America ha avvertito che ci saranno conseguenze in caso di aiuto alla Russia. “Non permetteremo – dice il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan – a nessuno di diventare il salvagente per la Russia”.

Guarda anche 

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto