Sport, 06 marzo 2022

La capolista strapazzata: finalmente un bel Lugano

Una vittoria corroborante, frutto di un gioco solido ed una efficienza offensiva finalmente ritrovata. Il Lugano si riaccende come d’incanto contro la capolista e tiene vivo l’interesse almeno per il settimo posto, visto che il sesto è ormai andato. Sugli scudi Daniel Carr, autore di una gran bella prestazione. Bene anche Abdelkader.

LUGANO - Lugano straripante per una trentina di minuti, poi la capolista si ricorda del suo status e riesce a contenere i bianconeri. Ma la vittoria dei padroni di casa non è mai in discussione, nemmeno nell’ultimo periodo quando i burgundi (privi dello squalificato Berra) provano a risalire la china. Nulla da fare: la squadra di Chris Mc Sorley non sembra quella sfuocata e abulica di Losanna. La grinta, la cattiveria e l’intensità sono ben altre. E allora si vede anche dello spettacolo. 



Grazie ad un Carr gasatissimo, ad un Arcobello leader del gioco, e un Abdelkader finalmente all’altezza della situazione. Insomma: una bella serata di hockey, che hanno riconciliato il Lugano con il suo pubblico, deluso dalle ultime prestazioni, in particolare quella di giovedì scorso alla Vaudoise Arena. Questa vittoria rilancia le quotazioni dei ticinesi in ottica settimo/ottavo posto, anche se quest’ultimo è realisticamente il più raggiungibile. “Sono contento della prestazione, mi aspettavo una forte reazione”, ha detto un Mc Sorley felicissimo a fine gara.


Sul fronte romando poco o nulla da aggiungere a quanto detto sopra: certo, l’assenza del portiere Berra si è fatta sentire. Concedere un giocatore così è cosa complicata. Hughes e Galley (poi) lo hanno fatto rimpiangere. Eccome.


Vittoria ai rigori, che forse però potrebbe non bastare. L’HCAP doveva assolutamente ottenere i tre punti per alimentare le già tenui speranze di pre-playoff: invece ha dovuto accontentarsi di un successo ai rigori. Al di là dei calcoli, si può dire che Fora e soci ha giocato una buona partita, tutta intensità e grinta.


Era richiesta la posta piena (ossia i tre punti) per tenere accesa la fiammella della speranza. Era richiesta la solita prestazione tutto cuore, coraggio e intensità. Ancora una volta, però, i biancoblù non sono stati in grado di chiudere la partita come avrebbero voluto i suoi generosissimi tifosi e così, adesso, la situazione sembra compromessa: sì, perché malgrado si sia imposto ai rigori (intascando due punti), l’Ambri Piotta riduce di poco il gap dagli avversari, che ora sono a 9 punti di distacco a 6 giornate dalla fine, e dunque in una posizione ancora interessante. Il rischio che la vittoria di ieri sera serva a poco, è grande. Ma tant’è: la squadra leventinese ha condotto per lunghi tratti il confronto, conducendo due volte nel risultato.


Una prima grazie ad Heim e in un secondo tempo con Grassi in superiorità numerica. Ma all’ Ambrì Piotta, come spesso è successo in questa stagione, è mancato il colpo del kappaò. E così, invece di chiudere i conti nei sessanta minuti e ridurre a 7 le distanze dal Berna, gli uomini di Luca Cereda hanno dovuto aspettare i rigori. Vittoria è stata ma il bottino inferiore alle attese. In pista senza Hietanen, l’HCAP ha interrotto una serie di sei sconfitte consecutive. A sei giornate dalla fine non resta che sperare…

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto