Svizzera, 04 marzo 2022

Filmava le donne nei bagni pubblici con delle telecamere nascoste, condannato

Per sei mesi dall'inizio del 2020 un uomo di 54 anni ha piazzato delle telecamere nascoste in diversi gabinetti pubblici dell'Alto Vallese. L'uomo aveva posto le telecamere nei bagni della funivia di Bettmeralp, in un ristorante di Visp, nei bagni della Matterhorn Gotthard Bahn e delle Ferrovie Federali Svizzere, così come in altri tre bagni che la polizia non ha ancora potuto identificare.

Secondo l'ordinanza penale della procura dell'Alto Vallese, riportata dal "Walliser Bote", il 54enne consumava da anni film pornografici zoofili e pedofili prima di commettere i suoi reati nei bagni pubblici. Ha detto agli inquirenti che a un certo punto ha perso interesse in questi video e ha trovato un modo per esagerare sessualmente con le telecamere nascoste. Ha confessato di aver piazzato i dispositivi di spionaggio nei bagni pubblici almeno 30 o 40 volte. Nascondeva queste telecamere all'altezza dei lavandini o nei rilevatori di incendi. 


Ha detto agli inquirenti che aveva pulsioni sessuali verso i minori e le giovani donne. Secondo l'ordinanza penale, 379 film e foto di varie donne sono stati sequestrati al voyeur.

L'uomo ha precedenti condanne per infrazioni stradali, infrazioni di cui l'autorità penale ne ha tenuto conto nella sua sentenza. L'imputato è stato quindi giudicato colpevole di molteplici violazioni della privacy e della segretezza con dispositivi di registrazione, furto, violazioni multiple della casa e pornografia. È stato condannato al pagamento di 165 aliquote giornaliere a 80 franchi (13'200 franchi) sospeso per un periodo di due anni. Dovrà anche pagare una multa di 600 franchi, spese legali di 950 franchi e spese processuali di 1500 franchi. Tutte le riprese video e le foto confiscati sono stati distrutti dalla polizia. Poiché il condannato non ha fatto ricorso, la sentenza è entrata in vigore a metà febbraio 2022.

Guarda anche 

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Un'anziana muore dopo una caduta all'ospedale, il suo medico finisce condannato

Una donna di 88 anni è morta nel 2017 nell'ospedale di Rheinfelden (AG). La malcapitata scivolò mentre cercava di andare in bagno e morì 24 ore d...
02.05.2025
Svizzera

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto