Mondo, 02 marzo 2022

La guerra delle streghe. Incantesimi e pozioni pro e contro Putin

La guerra delle streghe. La chiamano così in Russia, dove alcune donne si sono riunite a Mosca con lo scopo di far crescere l’indice di gradimento nei confronti di Putin, sceso al 33% secondo i sondaggi. L’intento delle streghe era quello di caricare il leader russo “dell’energia positiva, favorendo in tal modo il rafforzamento dello Stato”.

In Russia decine e decine di donne si fanno chiamare “streghe”, esercitando il mestiere delle fattucchiere e scrivendo perfino i libri. L’organizzatrice del raduno, la strega Alyona Polyn, accusa l’opposizione di aver peggiorato “l’indice di gradimento di Putin poiché getta il fango sul presidente russo, postando i video denigratori su YouTube”. Secondo la 'superstrega', “le azioni del genere dovrebbero essere vietate per legge”.  


Ma incantesimi e maledizioni arrivano anche contro il leader russo. “Sarò brevissima: sto scrivendo e traducendo dei rituali per l’Ucraina e per maledire Putin”, annuncia un influencer su Instagram. Ah, ovviamente il tutto a pagamento. In fondo, “non serve essere streghe, per agire in questo momento, per canalizzare le energie, per proteggere la popolazione ucraina e per fare qualcosa per fermare quel – non so neanche come definirlo – di Putin. Quindi, qualsiasi sia la vostra fede religiosa, la vostra spiritualità eccetera eccetera: fa lo stesso”.

Come se la guerra si ferma con un ‘Sim salabim’ delle più belle favole per bambini.

Guarda anche 

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto