Svizzera, 28 febbraio 2022

In futuro tutti in pensione a 68 anni?

L'età pensionabile verrà innalzata a 68 anni? In una risposta a una domanda del consigliere nazionale PLR Andri Silberschmidt, la Confederazione scrive che "con un aumento dell'età pensionabile per donne e uomini a 68 anni, le finanze dell'AVS potrebbero essere stabilizzate a lungo termine a partire dal 2030", riporta il domenicale "NZZ am Sonntag".

Nella risposta vengono menzionate inoltre altre misure di consolidamento, tra cui un aumento del tasso di contribuzione dei dipendenti o dell'IVA entro il 2032.

Al momento, rimarca il domenicale svizzerotedesco, vi sono diverse iniziative pendenti sulla questione. Un'iniziativa dei giovani PLR chiede un aumento dell'età pensionabile a 66 anni. Andri Silberschmidt dice quindi di non capire perché il Consiglio federale non lo sostenga: "Alla luce di questi scenari, la nostra iniziativa è relativamente moderata. 


La sinistra, invece, sta combattendo il pacchetto AVS 21 - che allinea l'età pensionabile delle donne a quella degli uomini a 65 anni e comporta un ulteriore aumento di 0,4 punti percentuali dell'IVA - con un referendum. In un'altra iniziativa, i sindacati chiedono una tredicesima pensione AVS.

"Lotteremo contro gli aumenti generali dell'età pensionabile", ha detto la consigliera nazionale socialista Barbara Gysi. Secondo Gysi, la parità di salario tra uomini e donne e le riserve della Banca nazionale potrebbero alleggerire le finanze in difficoltà dell'AVS.

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Per salvare l'AVS il Consiglio federale vuole tassare le mance

La ministra degli Affari sociali Elisabeth Baume-Schneider sta cercando di trovare tutti i mezzi possibili per aumentare le entrate destinate a finanziare l'AVS (assi...
12.06.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole che gli svizzeri lavorino più a lungo

Il Consiglio federale vuole incoraggiare gli svizzeri a lavorare anche oltre l'età pensionabile e persino dopo i 70 anni. Per raggiungere questo obiettivo, Ber...
16.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto