Svizzera, 28 febbraio 2022

In futuro tutti in pensione a 68 anni?

L'età pensionabile verrà innalzata a 68 anni? In una risposta a una domanda del consigliere nazionale PLR Andri Silberschmidt, la Confederazione scrive che "con un aumento dell'età pensionabile per donne e uomini a 68 anni, le finanze dell'AVS potrebbero essere stabilizzate a lungo termine a partire dal 2030", riporta il domenicale "NZZ am Sonntag".

Nella risposta vengono menzionate inoltre altre misure di consolidamento, tra cui un aumento del tasso di contribuzione dei dipendenti o dell'IVA entro il 2032.

Al momento, rimarca il domenicale svizzerotedesco, vi sono diverse iniziative pendenti sulla questione. Un'iniziativa dei giovani PLR chiede un aumento dell'età pensionabile a 66 anni. Andri Silberschmidt dice quindi di non capire perché il Consiglio federale non lo sostenga: "Alla luce di questi scenari, la nostra iniziativa è relativamente moderata. 


La sinistra, invece, sta combattendo il pacchetto AVS 21 - che allinea l'età pensionabile delle donne a quella degli uomini a 65 anni e comporta un ulteriore aumento di 0,4 punti percentuali dell'IVA - con un referendum. In un'altra iniziativa, i sindacati chiedono una tredicesima pensione AVS.

"Lotteremo contro gli aumenti generali dell'età pensionabile", ha detto la consigliera nazionale socialista Barbara Gysi. Secondo Gysi, la parità di salario tra uomini e donne e le riserve della Banca nazionale potrebbero alleggerire le finanze in difficoltà dell'AVS.

Guarda anche 

Scontro sempre aperto sul finanziamento della 13esima AVS

A Berna è ormai sancito per legge il principio secondo cui la 13a rendita AVS verrà versata per la prima volta nel dicembre 2026 e poi negli anni successivi...
08.04.2025
Svizzera

"Il Consiglio federale regala miliardi all’Ucraina, mentre il Ticino viene lasciato alla fame!"

La Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti, in due comunicati sullo stesso tema, criticano la decisione del Consiglio Federale di versare 5 miliardi per l'U...
13.02.2025
Ticino
Svizzera

Le finanze dell'AVS non se la passano così male come stimato

La Confederazione ha rifatto i suoi calcoli e ha appena presentato le nuove proiezioni finanziarie per l'AVS. Risultato: le previsioni dell’Ufficio federale del...
17.09.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto