Sport, 17 febbraio 2022

Troppa differenza e troppa Finlandia: ancora una volta le Olimpiadi restano un tabù

Nulla da fare per la Svizzera che per l’ennesima volta non riesce a superare lo scoglio dei ¼ di finale nel torneo a Cinque Cerchi: troppo più forti questi finnici

PECHINO (Cina) – Fatta eccezione per i due bronzi ottenuti a St. Moritz, quando il torneo olimpico si decideva con una classifica finale, la Svizzera non è mai riuscita ad annusare l’odore delle medaglie e a superare lo scoglio dei ¼ di finale. Al Mondiale si, e ce lo ricordiamo molto bene (quanto fa male ancora quell’argento del 2018 contro la Svezia), ma l’obiettivo a Cinque Cerchi resta e resterà, almeno per altri 4 anni, assolutamente insormontabile. Specie se di fronte la Svizzera si ritrova una Finlandia assolutamente tremenda, completa e che ha reso davvero complicata la vita alla nostra Nazionale.
 
Forse, col senno di poi, Patrick Fischer avrebbe fatto meglio a interrompere la consueta alternanza dei portieri, dando fiducia a quel Genoni che contro la Repubblica Ceca ha spesso salvato capra e cavoli. Non ce ne voglia Berra, per carità, anche perché le prime reti subite non sono certo colpa sua, ma piuttosto di un atteggiamento troppo passivo in difesa e delle solite deviazioni sfortunate nel nostro box. È anche vero che se subisci una serie infinita di autoreti in un torneo così corto, qualcosa non quadra… 

 
Alla Svizzera non resta altro che tenere da conto il carattere e la reazione messa sul ghiaccio a partire dalla rete di Ambühl, che aveva ridato un po’ di speranza portando il risultato sull’1-3, fino alla marcatura di Pakarinen a porta vuota che ha chiuso la contesa definitivamente. La nostra compagine ci ha provato, ha messo in difficoltà i finnici, che sembrano gli assoluti favoriti per il titolo, è stata anche sfortunata colpendo un palo che poteva capovolgere del tutto gli equilibri del match e non vedendosi fischiare una penalità che avrebbe portato a un 5c3 davvero importante, ma tant’è…
 
Si torna a casa, nuovamente a mani vuote, e se dobbiamo analizzare il nostro torneo olimpico, dobbiamo anche essere onesti: se vinci 1 sola partita sulle 5 disputate, è anche giusto fare armi e bagagli e riprendere mestamente l’aereo.

Guarda anche 

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto