Svizzera, 26 gennaio 2022

Il Consiglio federale rinuncia ai Giochi olimpici di Pechino

Il Consiglio federale ha annunciato mercoledì che nessun membro del governo svizzero rappresenterà ufficialmente la Svizzera a Pechino alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2022. Il motivo ufficiale dell'abbandono è la pandemia di Coronavirus: "A causa della situazione sanitaria incerta in Svizzera e delle misure di lotta contro la pandemia di coronavirus in Cina, che impediscono sostanziali incontri bilaterali e contatti con gli atleti svizzeri, il Consiglio federale ha deciso di non viaggiare ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2022 a Pechino" si legge nel comunicato del governo.


L'assenza del Consiglio federale era in parte già attesa dato che il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis, aveva già lasciato intendere di non volersi recare in Cina. Va ricordato che il presidente aveva dichiarato davanti al Parlamento che la Svizzera non avrebbe aderito al boicottaggio diplomatico dei paesi anglosassoni come aveva suggerito il gruppo dei Verdi. Diversi altri paesi, soprattutto anglosassoni, hanno deciso di non mandare rappresentanti alle Olimpiadi per protesta contro il governo cinese.

Guarda anche 

Il Consiglio federale si aumenta lo stipendio

Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
01.12.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Il Consiglio federale vuole abbassare il canone radiotelevisivo di 35 franchi

Il Consiglio federale intende ridurre il canone radiotelevisvo a 300 franchi annui, una riduzione di 35 franchi rispetto al costo attuale. È quanto riportano le ed...
06.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto