Sport, 20 gennaio 2022

Djokovic pronto a far causa all’Australia: 5'000'000 di dollari di risarcimento

Chiuso nel suo attico extralusso di Novi Beograd, con i suoi famigliari e con una nazione che lo considera un eroe, il serbo sta pensando di non lasciare l’ultima parola allo Stato che lo ha rifiutato

BELGRADO (Serbia) – Novak Djokovic è a Belgrado, con un Paese che lo sostiene, che lo ritiene un eroe e tutto questo sembrerebbe aver rinforzato le sue convinzioni: il serbo starebbe pensando di richiedere un risarcimento per danni nei confronti dell’Australia e del circuito Open. I suoi legali sono pronti ad avviare un azione legale con una richiesta di 5'000'000 di dollari di indennizzo, una cifra superiore (4,4) al montepremi del primo Slam dell’anno.
 
 
Sarà forse perché i suoi sponsor lo stanno piano piano abbandonando? Sarà perché anche la Lacoste ha chiesto di incontrarlo per chiarire la situazione e capire il da farsi? Sarà perché Nole rischia di vedere evaporare ben 50'000'000 di dollari se dovesse restare fermo tutto l’anno? Resta il fatto che lui e i suoi
legali starebbero facendo partire questa causa per non aver potuto competere e un risarcimento per il periodo di ingiusta “prigionia”, ovvero per l’isolamento – vissuto malissimo da Novak – nell’albergo destinato agli immigranti. In ballo ci sono anche i 500'000 euro del primo giudizio australiano favorevole al tennista, anche se poi l’esito finale è stato diverso. I media serbi rilanciano l’opzione di una nuova guerra giudiziaria perché “le leggi lo permettono”, hanno detto i legali dello stesso Djokovic.
 
 
In Serbia, nel frattempo, continua a crescere quel pensiero che Nole sia stato espulso ed escluso non perché non vaccinato e no vax, non per aver mentito sul suo visto e per i suoi movimenti da positivo, ma perché serbo, fuori dal circuito delle grandi economie mondiali.

Guarda anche 

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

"Lo specialista non ha fatto altro che il suo dovere, segnalando problemi seri in un ambito delicato come quello della chirurgia della mano"

LUGANO – Continua la battaglia legale tra l’ex responsabile della chirurgia della mano dell’Ospedale Regionale di Lugano e l’Ente Ospedaliero C...
24.09.2025
Ticino

Nole nel club dei 100, con Roger e Nadal

PARIGI (Francia) – Quota 100, Novak Djokovic, l’aveva raggiunta già qualche giorno fa, vincendo a Ginevra il suo 100° titolo in carriera. Quel nume...
03.06.2025
Sport

Il figlio ha ucciso 10 persone in una scuola, i genitori condannati al carcere

Lunedì l'Alta Corte di Belgrado ha condannato i genitori di un giovane adolescente che ha ucciso a colpi di arma da fuoco nove studenti e una guardia di sicure...
31.12.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto