Mondo, 17 gennaio 2022

Donald Trump lancia le elezioni di metà-mandato, "nel 2024 ci riprendiamo la Casa Bianca"

Primo comizio dell’anno per Donald Trump, che in Arizona, davanti a migliaia di suoi sostenitori, ha lanciato il partito repubblicano in vista delle elezioni di metà mandato. Nel meeting, tenutosi nella città di Florence, l'ex presidente ha ribadito di aver vinto le ultime elezioni presidenziali americane e ha criticato i "politici di Washington" che vogliono "controllare" la vita degli americani. "Siamo stanchi dei politici di Washington che controllano le nostre vite. Siamo stanchi delle obbligazioni", ha tuonato. "I democratici estremisti vogliono trasformare gli Stati Uniti in un paese comunista", ha detto.

Anche
se Trump non ha annunciato formalmente la sua seconda candidatura secondo la stampa americana questo è stato il lancio "soft" della sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2024. Ma per altri l'ex presidente americano punta ad imporsi come regista della campagna per il voto di metà mandato a novembre e starebbe cercando di eliminare la fronda di deputati e senatori che hanno votato il suo impeachment, a partire dalla nemica Liz Cheney, la quale ha cercato di rimettere in carreggiata la passata corrente del Gop (quello dei Reagan e dei Bush) portando in Congresso per l'anniversario del 6 gennaio il padre, il falco neocon Dick Cheney.

Guarda anche 

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Donald Trump smentisce le voci sulla sua salute, "mai stato meglio in vita mia"

Negli ultimi giorni, titoli sulla salute di Donald Trump hanno circolato in tutto il mondo. Le speculazioni si sono fatte sempre più frenetiche e diversi internaut...
02.09.2025
Mondo

Donald Trump vuole che il miliardario George Soros sia perseguito in giustizia

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha chiesto che il filantropo miliardario George Soros, da tempo bersaglio di conservatori e teorici della cospirazio...
28.08.2025
Mondo

Il braccio di ferro tra Donald Trump e la Fed potrebbe avere ripercussioni sulle pensioni degli svizzeri

L'attuale braccio di ferro che oppone il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve (Fed) potrebbe avere conseguenze anche per la nostra AVS. Questo perch...
27.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto