Ticino, 14 gennaio 2022

Nessuna disparità salariale al LIS di Lugano

La Legge federale sulla parità dei sessi prevede l'obbligo di eseguire un'analisi della parità salariale per i datori di lavoro che all'inizio dell'anno impiegano 100 o più lavoratori. L'analisi deve essere ripetuta ogni quattro anni e verificata da un organo indipendente.

L’Ente autonomo Lugano Istituti Sociali ha fornito all'organo di revisione tutte le informazioni e i documenti necessari all'esecuzione della verifica, alla pubblicazione e all’informazione diretta delle collaboratrici e dei collaboratori sul risultato dell'analisi. L’Ente autonomo Lugano Istituti Sociali ha effettuato l'analisi sulla base dei salari di marzo 2021 tramite lo strumento di analisi fornito dalla Confederazione, LOGIB.

I dati sono stati verificati dalla società di revisione BDO, che ne ha confermato l'esattezza.
Per effettuare l’analisi sono stati presi in considerazione i dati personali, i dati relativi al grado di occupazione/salario e i dati relativi alla funzione (livello di competenza operativa e posizione professionale) delle collaboratrici e dei
collaboratori LIS.

Nell’analisi non rientrano il personale in formazione (105), i programmi speciali a beneficio di un’assicurazione invalidità (24) e il personale pagato contro prestazioni specifiche ad hoc (13). Dall’analisi non è emerso un impatto di genere. Viene indicata una differenza salariale residua dell’1.5%, non spiegabile con le caratteristiche individuali di qualificazione né con le caratteristiche del posto di lavoro. Questa differenza residua non è significativamente diversa da zero da un punto di vista statistico.

 

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto