Sport, 04 gennaio 2022

“Dopo un anno disastroso altre procedure d’accesso."

Il CEO dell’HC Lugano, Marco Werder, è intervenuto in merito alle decisioni prese dal Consiglio di Stato nella giornata odierna

LUGANO – Piste aperte con la capienza limitata ai 2/3 dei posti disponibili. Mascherina obbligatoria. Ingresso soltanto col 2G. Possibilità di mangiare e bere soltanto stando seduti e con servizio al tavolo. Queste le decisioni prese oggi dal Consiglio di Stato che stanno mandando in confusione e in agitazione Ambrì e Lugano che devono far fronte a queste nuove limitazioni, questa volta cantonali, che rimettono in difficoltà l’hockey di casa nostra. “È l’ennesimo cambio di procedura per entrare nelle nostre piste ed arriva dopo un anno davvero disastroso per le finanze del club. Un anno pesante e diventerà sempre più pesante con l’andare avanti della pandemia”, ha esordito Marco Werder, CEO dell’HC Lugano.
 
 
A conti fatti, visto che le restrizioni decadranno il 16 gennaio, vi dovrebbero riguardare soltanto per la partita di quella domenica, contro il Bienne…
Allo stato attuale delle cose sì, ma non si sa cosa può succedere. Teniamo conto che abbiamo rinviato alcune partite, la squadra dal 12 gennaio può tornare a disputare i propri match e allora potremmo anche poter recuperare quello con i Lions. Ovviamente dipenderà da come si svilupperà
la pandemia negli altri spogliatoi.
 
 
Nel 2020 alla Cornèr Arena erano assicurati circa il 50% dei posti seduti. Poi avete dovuto installare i seggiolini nelle curve. La situazione è la medesima? Come vi comporterete?
Al momento è ancora presto per rispondere a queste domande, perché la decisione del Consiglio di Stato è giunta solo oggi e non abbiamo ancora potuto valutare il da farsi. Numericamente però qualcosa è cambiato: la Curva San Salvatore ormai è una tribuna con seggiolini e questo aumenta la capienza dei posti a sedere fino al 55%-60%... non posso essere esattamente preciso in questo momento.
 
 
C’è quindi la possibilità, se date regole dovessero restare in vigore soltanto fino al 16, di non mettere mano alla Curva Nord e di spostare gli abbonati nelle tribune o nella Curva San Salvatore?
È presto per dare una risposta definitiva, quando verrà presa verrà comunicata, anche perché bisognerà vedere cosa deciderà la Lega sui recuperi, se da Bellinzona arriveranno notizie sull’allungamento dei tempi di queste restrizioni e cosa farà Berna. È chiaro che non è una situazione facile.

Guarda anche 

A un passo dal baratro: il Lugano resta vivo

LUGANO – Meno vispo del solito – e già prima non è che fosse questo gran spettacolo –, più falloso del consueto e ancora con Huska ...
20.03.2025
Sport

Lugano, è un vero incubo

PORRENTRUY – Commentare anche l’ultima partita del Lugano diventa difficile, complicato e quasi stucchevole. Lo è ancora di più perché a ...
18.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

“Non credo che il Lugano perderà la serie di playout”

VISP - Nicolò Ugazzi (classe 2001) sta vivendo un momento particolarmente felice della sua carriera hockeistica: con il Visp ieri ha iniziato a disputare...
17.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto