Svizzera, 26 dicembre 2021

La task force chiede misure più restrittive

Per la task force scientifica istituita dal Consiglio federale servono altre misure, in pochi giorni, per arginare la diffusione della variante Omicron. Non si possono permettere i festeggiamenti di Capodanno, per esempio, anche se ci sono già stati dei provvedimenti, come l'introduzione del tampone obbligatorio per partecipare a serate nei locali, a meno che non si abbia gà ricevuto il richiamo del vaccino. 

Infatti, in una intervista alla NZZ am Sonntag, la presidente ha chiesto ancora misure supplementari.

Secondo Tanja Stadler servono annullare le feste previste per Capodanno. Inoltre, i locali notturni
dovrebbero essere chiusi. Sia le prime due dosi che la dose di richiamo devono essere somministrate in tempi più rapidi (si è abbassato l'intervallo tra la seconda e la terza a quattro mesi, ma molti cantoni hanno fatto sapere che non tutti i vaccinabili potranno riceverla entro fine anno, dato che la modifica di regole ha aumentato in modo vertiginoso gli aventi diritto, mandando in tilt le organizzazioni).

Il Consiglio Federale farà qualche passo? In teoria non si dovrebbe riunire fino a quasi metà gennaio, si ritroverà il 12. 

Per ora Stadler comunque esclude un confinamento parziale. 

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto