Svizzera, 26 dicembre 2021

La task force chiede misure più restrittive

Per la task force scientifica istituita dal Consiglio federale servono altre misure, in pochi giorni, per arginare la diffusione della variante Omicron. Non si possono permettere i festeggiamenti di Capodanno, per esempio, anche se ci sono già stati dei provvedimenti, come l'introduzione del tampone obbligatorio per partecipare a serate nei locali, a meno che non si abbia gà ricevuto il richiamo del vaccino. 

Infatti, in una intervista alla NZZ am Sonntag, la presidente ha chiesto ancora misure supplementari.

Secondo Tanja Stadler servono annullare le feste previste per Capodanno. Inoltre, i locali notturni
dovrebbero essere chiusi. Sia le prime due dosi che la dose di richiamo devono essere somministrate in tempi più rapidi (si è abbassato l'intervallo tra la seconda e la terza a quattro mesi, ma molti cantoni hanno fatto sapere che non tutti i vaccinabili potranno riceverla entro fine anno, dato che la modifica di regole ha aumentato in modo vertiginoso gli aventi diritto, mandando in tilt le organizzazioni).

Il Consiglio Federale farà qualche passo? In teoria non si dovrebbe riunire fino a quasi metà gennaio, si ritroverà il 12. 

Per ora Stadler comunque esclude un confinamento parziale. 

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy

Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto