Mondo, 25 dicembre 2021

Una ministra francese non ha potuto volare in Svizzera perchè l'ambasciata non conosce le regole anti-Covid

Una ministra francese non ha potuto transitare attraverso la Svizzera perchè l'ambasciata francese l'ha informata male sulle regole anti-coronavirus in vigore. Secondo una voce che circola su Twitter, il ministro della trasformazione e della funzione pubblica, Amélie de Montchalin, è stata allontanata da un aereo che collega Parigi a Ginevra. Tutto è iniziato con un tweet di Jacques Clostermann, che si presenta come un ex pilota e un "patriota". In esso, ha dichiarato che il ministro era stato rimosso da un volo per Ginevra perché "non era in grado di fornire la prova della vaccinazione", riferisce il sito di "Libération".

In verità Amélie de Montchalin intendeva recarsi in Alta Savoia, regione francese al confine con la Svizzera, per trascorrere le vacanze natalizie con la sua famiglia. Ha quindi scelto di andarci attraverso l'aeroporto più vicino: Ginevra.
De Montchalin ha quindi chiesto all'ambasciata francese in Svizzera le condizioni per atterrare in Svizzera ma è stata informata male. Al ministro è stato detto che per "questa (quasi) situazione di transito" via Ginevra sarebbe stato sufficiente essere completamente vaccinati contro il coronavirus. Questo non è vero: per entrare in Svizzera è necessario anche un test PCR negativo risalente a non più di 72 ore o un test antigenico rapido negativo risalente a non più di 24 ore.

Di conseguenza, la ministra è andata all'aeroporto di Roissy e le è stato detto che doveva fare un test prima di volare a Ginevra. Non le è stato quindi permesso salire sull'aereo. Le vacanze della ministra, tuttavia, non sono state rovinate. Dopo aver fatto un test ha potuto fare il check-in "e ha preso il volo successivo, circa un'ora dopo, comprando un nuovo biglietto".

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto