Ticino, 22 dicembre 2021

Un Premio Nobel all'IRB!

Prestigiose nomine in seno all’IRB, che si ‘regala’ la presenza importante di un premio Nobel e di personaggi di spicco.

Lo scorso 15 dicembre, durante la prima seduta del Consiglio di fondazione per l'IRB tenutasi nel nuovo Centro di ricerca biomedica della Svizzera italiana in via Chiesa 5 a Bellinzona, sono stati nominati quattro nuovi membri del Consiglio scientifico dell'Istituto affiliato all'USI. Si tratta di Maria Rescigno (Humanitas University), Alexandra Trkola (Università di Zurigo), Johanna Joyce (Università di Losanna) e del premio Nobel per la medina 2020 Charles
M. Rice (Rockefeller University, New York). Il Consiglio dell'USI ha successivamente ratificato queste nomine il 16 dicembre scorso.

Insignito del premio Nobel per la medicina nel 2020 per la scoperta del virus dell’epatite C, Charles M. Rice è Professore di virologia alla Rockefeller University di New York. Rice è un Fellow della American Association for the Advancement of Science, membro della National Academy of Sciences ed è stato presidente della American Society of Virology dal 2002 al 2003. Nel 2016 ha ricevuto il premio Lasker-DeBakey per la ricerca medica clinica.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto