Ticino, 21 dicembre 2021

Il Care team ha aiutato quasi 400 persone in un anno

È stato presentato negli scorsi giorni, in videoconferenza, il resoconto annuale di attività del Care Team Ticino: 70 interventi, 396 persone assistite per 624,5 ore di intervento. Un servizio molto apprezzato dalla popolazione, anche attivo nella formazione del personale per l’assistenza alle vittime.


Il “Care Team Ticino” (CTTi), che impiega militi delle sei Regioni di protezione civile, è un servizio che offre sostegno psicosociale nell’immediato alle vittime (famigliari e/o persone coinvolte) in caso di eventi potenzialmente traumatici come catastrofi o incidenti gravi. Il servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 grazie ai picchetti, garantisce il necessario supporto, oltre alle persone direttamente coinvolte nell’evento, anche a coloro che vi assistono senza esserne implicati in prima persona.

Sono molteplici i campi d’intervento; fra i principali da citare le catastrofi naturali, gli infortuni
mortali, gli incidenti stradali, gli omicidi, i suicidi. Nel 2021 il CTTi è stato in particolare sollecitato nell’ordine per decessi improvvisi in casa (15), suicidi (15), annegamenti (7) e omicidi (5). Gli interventi, 70 complessivamente fino ad oggi, sono leggermente aumentati se paragonati agli anni precedenti; il mese di luglio ha visto il team particolarmente sollecitato con 12 interventi.

Dalla sua costituzione nel 2015, il CTTi è intervenuto in 396 eventi garantendo l’assistenza a 2344 persone (adulti e minori), per un totale di 2771,5 ore d’intervento (media di 7 h a intervento). Il CTTi ha pure formato (con formazione di base e continua), oltre ai propri operatori denominati care givers, anche enti esterni, ed in particolare gli agenti di polizia che offrono supporto (peer) internamente nei vari corpi.

Le attestazioni di ringraziamento giunte testimoniano dell’apprezzamento di questo servizio da parte della cittadinanza

Guarda anche 

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto