Ticino, 20 dicembre 2021

Capodanno a reti unificate!

RSI, Rete Tre, Teleticino, Radio3i e Radio Ticino, con un’inedita collaborazione che coinvolge tre reti radiofoniche e due canali televisivi, invitano il pubblico della Svizzera italiana a festeggiare tutti insieme la fine del 2021 in diretta radio - TV e partecipando via Zoom e inviando messaggi via WhatsApp.

Da mesi RSI, Teleticino, Radio 3i e Radio Ticino si sono per la prima volta unite nell’organizzazione di un Capodanno unico. L’idea era di offrire una grande festa in Piazza Riforma a Lugano, in collegamento con le altre piazze della Svizzera Italiana e trasmessa sui rispettivi canali Radio e TV. 

Avevamo chiaramente tenuto in conto il rischio che le condizioni sanitarie non avrebbero permesso lo svolgimento dell’evento pubblico e per questo motivo è stato preparato un piano alternativo che vedrà unite RSI e emittenti private nella produzione di un programma Radio e TV che ci accompagnerà
nel 2022.

Questo è possibile anche grazie all’entusiasmo degli artisti coinvolti che hanno garantito la loro partecipazione alla serata del 31 dicembre.

Conducono la serata Daiana Crivelli (Radio Ticino) e Luca Mora (RSI), in compagnia dei Blues Brothers Michael Casanova e Maxi B (Radio3i e Teleticino) in missione speciale. Ci saranno inoltre la musica dei deejay delle tre radio, gli interventi irriverenti di Joas Balmelli (Rete Tre) e degli Sgaffy e l’attesa partecipazione di Davide Van De Sfroos. E poi ci sarà il pubblico, che è invitato a partecipare via Zoom oppure inviando gli auguri tramite WhatsApp al numero 079 834 42 13.

Appuntamento per venerdì 31 dicembre dalle 23.15 con il veglione di Capodanno TuttInsieme, un evento crossmediale a rete unificate presentato da RSI, Rete Tre, Teleticino, Radio3i e Radio Ticino, in collaborazione con Banca Stato e con il sostegno della Città di Lugano.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto