Sport, 19 dicembre 2021

Il Covid blocca l’Ambrì: squadra in quarantena e Spengler in dubbio

Il medico cantonale ha messo la squadra e lo staff in quarantena preventiva

AMBRÌ – Ci risiamo: il covid ha rimesso lo zampino nell’hockey svizzero. E la squadra che ora dovrà stare in quarantena preventiva è l’Ambrì. Diversi casi di positività al coronavirus, infatti, hanno portato il medico cantonale a fermare la squadra: in attesa dei risultati che chiariranno se si tratti di variante Omicron o meno. Le prossime ore potranno determinanti per capire se la squadra di Cereda potrà partecipare alla Spengler.
 
Ecco il comunicato:
“L’Hockey Club Ambrì-Piotta
comunica di aver riscontrato diversi casi positivi al Coronavirus tra le fila della prima squadra. Il medico cantonale ha imposto alla squadra e allo staff una quarantena preventiva in attesa dei risultati che dovrebbero pervenire entro domani sera e che faranno luce sulla variante presente.
 
Sia i vertici della Lega che il Comitato Organizzativo della Spengler sono a conoscenza della situazione e vengono costantemente tenuti aggiornati. Con entrambi è prevista una riunione nel tardo pomeriggio di domani per decidere i prossimi passi da intraprendere”.

Guarda anche 

“Non sono no vax, ma incarcerato con i profughi di guerra. Impossibile essere amico di Nadal e Federer”

ROMA (Italia) – Mercoledì scorso lo abbiamo visto seduto in tribuna a San Siro a vedere il suo Milan scendere in campo contro l’Inter in occasione dell...
16.05.2023
Sport

La Svizzera riceverà milioni di vaccini covid che finiranno direttamente nella spazzatura

Nel 2023 la Svizzera riceverà più di 13 milioni di dosi di vaccino Covid senza che praticamente nessuno di esso verrà utilizzato. Come osserva il dom...
15.05.2023
Svizzera

Più di un miliardo di franchi di crediti Covid sono irrecuperabili

Nel 2020 la Confederazione aveva concessocirca 137'000 prestiti Covid senza interessi, per un ammontare di 17 miliardi di franchi svizzeri. Questi prestiti sono stati...
01.05.2023
Svizzera

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino