Svizzera, 15 dicembre 2021

"La Svizzera rinunci ad abbandonare il nucleare"

La Svizzera dovrebbe rinunciare ad abbandonare l'energia nucleare. È quanto chiede il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione inoltrata ieri. “In Svizzera – si legge nel testo della mozione - il nucleare genera circa il 38% dell’elettricità prodotta nel Paese. Da qualche anno la Svizzera non è più in condizione, specie nei mesi invernali, di produrre l’energia di cui necessita, ma è costretta ad importarne”, sottolinea Quadri.

Alla luce dei problemi di approvvigionamento osservati a livello internazionale negli ultimi mesi e l'“allarme blackout” lanciato dalla politica secondo cui dal 2025 in Svizzera potrebbe mancare la corrente elettrica l'uscita dal nucleare, secondo Quadri, "diventa a questo
insostenibile". Per l'esponente della Lega “solare ed eolico non sono in grado di rimpiazzare l’atomo, e non lo saranno nemmeno in futuro”.

La Svizzera dovrebbe piuttosto seguire l'esempio della Francia che ha annunciato la costruzione di nuove centrali atomiche di piccole dimensioni entro il 2030 e “la Svizzera dovrebbe dunque seguire questa via e puntare con decisione all’autonomia energetica”.

La Svizzera – conclude la mozione – “non deve diventare dipendente dall’Unione europea per l’approvvigionamento elettrico, poiché Bruxelles ne approfitterebbe per ricattare il nostro Paese pretendendo inaccettabili cessioni di sovranità in cambio di corrente elettrica”.


Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto