Ticino, 01 dicembre 2021

Valenzano Rossi sentita sull'ex Macello

È durato un paio d'ore l'interrogatorio a Karin Valenzano Rossi sui fatti relativi alla demolizione dell'ex Macello. La Municipale, sentita come imputata, si è presentata attorno alle 9.15 davanti al procuratore generale Andrea Pagani ed è stata ascoltata da lui e dall'avvocato degli autogestiti, Costantino Castelli.

La domanda attorno a cui sarebbe ruotato il tutto è stata la solita a cui da mesi si cercano risposte: ha dato ordine, quella notte, di demolire il Macello?

"In occasione dell'interrogatorio odierno l'avvicato Costantino Castelli ha potuto porre all'On. Karin Valenzano Rossi le sue numerose domande che si riferivano tutte a fatti già
chiariti dalla mia assistita
nelle sue due precedenti audizioni ad eccezione di un paio di
domande su fatti non noti o non di competenza della mia mandante", ha fatto sapere il legale di Valenzano Rossi, Brunetti. "L'On. Karin Valenzano Rossi ha quindi potuto riferirsi a quanto aveva già esaurientemente dichiarato in occasione delle sue precedente verbalizzazioni. Il Procuratore Generale avv. Andrea Pagani non aveva invece altre domande da porre".

Non pare essere soddisfatto Castelli, che a La Regione ha detto come i chiarimenti richiesti sarebbero venuti meno. 

Ora Pagani dovrà decidere se ci sono abbastanza indizi per promuovere un'accusa o se firmare un decreto di abbandono, ipotesi ventilata all'avvocato Brunetti

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto