Svizzera, 30 novembre 2021

"Il catastrofismo climatico danneggia i giovani"

*Postulto al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri
 
Il Consiglio federale è incaricato di presentare un rapporto sui danni (malessere psicologico, abbandoni scolastici, desiderio di non avere figli,…) che il catastrofismo climatico arreca ai giovani.
 
L’università britannica di Bath ha pubblicato in marzo uno studio sulle conseguenze piscologiche sui giovani del catastrofismo climatico, notoriamente alimentato da certa politica e certa stampa. Le interviste internazionali a 10mila giovani di età compresa tra 16 e 25 anno hanno evidenziato gli effetti negativi del panico climatico sulla salute psichica in questa fascia di età. Il 75% degli intervistati ha paura per il futuro ed il 39% non è sicuro se, in considerazione del cambiamento climatico, vuole ancora avere bambini. A questo si aggiunge il fenomeno allarmante degli abbandoni scolastici.

Lo psicologo britannico Patrick Kennedy Williams, intervistato dal “Guardian”, parla di ansie e paure già tra i bambini di 6 anni. La situazione descritta
dallo studio di Bath è riscontrabile anche in Svizzera? E’ chiaro che, nel caso in cui si stessero diffondendo (o rischiassero di diffondersi) anche nel nostro paese, decisioni come quella di non volere figli per paura dei cambiamenti climatici - a maggior ragione quando in alcuni Cantoni si lanciano allarmi demografici – devono interpellare la politica. Il propagarsi di un malessere generalizzato anche tra i bambini e gli abbandoni scolastici degli adolescenti preoccupano e vanno presi sul serio. L’abbandono scolastico è uno dei principali generatori di povertà e di dipendenza dagli aiuti sociali.

Anche in Svizzera, il panico climatico viene da tempo fomentato da una parte politica a scopo elettorale, e da ampie porzioni degli organi di cosiddetta informazione, a partire da quelli finanziati col canone radiotelevisivo.

Con il seguente postulato chiedo quindi che il CF presenti un rapporto sui danni psicologici e non solo che il catastrofismo climatico sta arrecando (o potrebbe arrecare) ai giovani in Svizzera.

*Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto