Svizzera, 16 luglio 2025

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno a 15 mesi di privazione della libertà e a sette anni di espulsione dalla Svizzera. L'uomo, 53enne, era stato arrestato in Germania nel 2022 mentre trasportava nel suo veicolo denaro contante e gioielli per un valore complessivo di oltre 60'000 franchi. Un bottino che era riuscito ad accumulare grazie a due truffe telefoniche "con l'utilizzo di un finto poliziotto" commesse nel Canton Berna, nei giorni precedenti l'arresto.



L'uomo era stato rilasciato senza il suo bottino dopo l'arresto in Germania e fu finalmente arrestato di nuovo nella Repubblica Ceca nell'agosto del 2024, per poi essere estradato in Svizzera qualche mese dopo. Il Tribunale penale di Berna ha ora emesso la sua sentenza. Le vittime del truffatore, due donne ultraottantenni, sono riuscite a recuperare i beni di valore che erano stati loro sottratti.

Guarda anche 

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto