Ticino, 26 novembre 2021

Dose di richiamo per i collaboratori, l'EOC si sta organizzando

 seguito della recente omologazione da parte di Swissmedic della dose di richiamo (Booster) del vaccino anti-COVID di Pfizer/BioNTech per la popolazione a partire dai 16 anni e gli sviluppi in merito all’estensione delle raccomandazioni federali per la vaccinazione di richiamo al personale sanitario, EOC, in accordo con l’Ufficio del Farmacista Cantonale e l’Ufficio del Medico Cantonale, sta lavorando intensamente all’organizzazione logistica per permettere nei prossimi giorni l’apertura delle iscrizioni e l’inizio delle somministrazioni al personale.

Le iscrizioni saranno aperte a tutti i collaboratori con priorità a coloro che hanno più di 50 anni, 
hanno ricevuto la prima e la seconda dose tra gennaio e aprile 2021 e sono attivi
nella cura diretta dei pazienti.

Parallelamente, per i collaboratori che per vari motivi non hanno ancora potuto ricevere l’immunizzazione di base, continuerà ad essere garantita la possibilità di ricevere le prime due dosi.

Il Prof. Dr. med. Alessandro Ceschi sottolinea: "Basandosi sulle conoscenze scientifiche più aggiornate, EOC ritiene importante dare precocemente la possibilità di ricevere la dose di richiamo ai propri collaboratori per rinfrescare la memoria immunitaria e quindi essere protetti al meglio da decorsi severi della malattia. Questo permetterà di ridurre le possibilità di circolazione del virus SARS-CoV-2 in ospedale e inoltre di meglio proteggere i pazienti in questa fase delicata della pandemia".

Guarda anche 

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto