Opinioni, 26 novembre 2021

Clima: "c'è rischio che poi qualcuno faccia il gesto dell’ombrello in fatto di scadenze"

L'opinione di Gianluigi Piazzini

Il Cop 26 ha fatto emergere il fattibile dettato dai più importanti inquinatori poco disposti a mettere a repentaglio programmi e benessere acquisito. Ne è scaturito un impegno differenziato con il rischio che poi qualcuno faccia il gesto dell’ombrello in fatto di scadenze. Un accordo che non supporta la nostra politica che ha fra l’altro subito recentemente un forte altolà da parte del popolo. 

Giusto ricordare che l’invito al fattibile e condivisibile si è palesato prima del Cop 26, per cui questo accordo sbilanciato rafforzerà lo scetticismo del nostro popolo anche nei confronti della politica del rientro dalla finestra attualmente adottata dal Consiglio Federale. Ovvero:
“hai bocciato la legge ed ora la facciamo passare a spizzichi con incentivi vari. Meno obblighi e più sovvenzioni, ma ovviamente con i soldi tuoi!”

Prevedo perciò una maggiore resistenza allo spezzatino per il recente “chiamarsi fuori” di mezzo mondo. 
Se vogliamo essere i primi della classe, dovremmo tener maggiormente presente il risparmio e passare alla condivisione certificata, abbandonando il classico andiamo “un pelino” meglio. Il dissuasivo e l’apocalisse alla luce del Cop 26 hanno perso velocità. E di questo la nostra ministra ne dovrà tener conto. Se no resterà con lo spartito in mano! 
 
Dal Mattino della Domenica

Guarda anche 

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzat...
10.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto