/>
La proposta dovrebbe essere discussa nei dibattiti sul bilancio 2022 che inizieranno la prossima settimana nelle Camere federali. Se riusciranno a raggiungere un accordo, la parte svizzera avrà messo questo principio sotto il tetto prima di Natale. La palla sarebbe poi nel campo della Commissione europea che dovrebbe decidere in merito all'accordo.
La decisione del CPE sarebbe frutto del consigliere nazionale Eric Nussbaumer (PS/BL), il quale avrebbe fatto questa proposta in commissione. Il suo obiettivo è quello di "rafforzare la posizione della ricerca svizzera, stabilizzare le relazioni politiche con l'UE e rompere l'attuale impasse con Bruxelles", ha spiegato al "Tages-Anzeiger".
La decisione del CPE sarebbe frutto del consigliere nazionale Eric Nussbaumer (PS/BL), il quale avrebbe fatto questa proposta in commissione. Il suo obiettivo è quello di "rafforzare la posizione della ricerca svizzera, stabilizzare le relazioni politiche con l'UE e rompere l'attuale impasse con Bruxelles", ha spiegato al "Tages-Anzeiger".
Guarda anche
Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana
SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine
Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari
I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera
Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte
ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine
Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera
Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera





