Ticino, 22 novembre 2021

TiSin: prepara il programma d’azione per il 2022

Comunicato stampa

Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin.

 

I membri del comitato interprofessionale rappresentano lavoratrici e lavoratori nei seguenti settori: farmaceutico, edilizia e rami affini, metallurgia, socio-sanitario, case anziani, vendita, impiegati di commercio, trasporti.


I

prossimi impegni dell'organizzazione del lavoro TiSin, rispettivamente del Comitato interprofessionale saranno orientati alla difesa dei diritti di tutti i lavoratori a livello cantonale e nel contempo a fare massima chiarezza sulle trattenute del “contributo di solidarietà", dedotte sulle buste paga dei lavoratori e delle lavoratrici, nell'ambito dei diversi contratti collettivi, sottoscritti nei diversi settori professionali, che dovrebbero essere ridotti nella misura del 50%, e per fare massima chiarezza sulla gestione delle ingenti che confluiscono nei fondi delle commissioni paritetiche.


A conclusione della riunione è emersa la volontà di rafforzare l'organizzazione attraverso una campagna di reclutamento di nuovi soci.


Segretariato Cantonale Tisin


Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto