Ticino, 22 novembre 2021

TiSin: prepara il programma d’azione per il 2022

Comunicato stampa

Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin.

 

I membri del comitato interprofessionale rappresentano lavoratrici e lavoratori nei seguenti settori: farmaceutico, edilizia e rami affini, metallurgia, socio-sanitario, case anziani, vendita, impiegati di commercio, trasporti.


I

prossimi impegni dell'organizzazione del lavoro TiSin, rispettivamente del Comitato interprofessionale saranno orientati alla difesa dei diritti di tutti i lavoratori a livello cantonale e nel contempo a fare massima chiarezza sulle trattenute del “contributo di solidarietà", dedotte sulle buste paga dei lavoratori e delle lavoratrici, nell'ambito dei diversi contratti collettivi, sottoscritti nei diversi settori professionali, che dovrebbero essere ridotti nella misura del 50%, e per fare massima chiarezza sulla gestione delle ingenti che confluiscono nei fondi delle commissioni paritetiche.


A conclusione della riunione è emersa la volontà di rafforzare l'organizzazione attraverso una campagna di reclutamento di nuovi soci.


Segretariato Cantonale Tisin


Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto