Ticino, 22 novembre 2021

TiSin: prepara il programma d’azione per il 2022

Comunicato stampa

Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin.

 

I membri del comitato interprofessionale rappresentano lavoratrici e lavoratori nei seguenti settori: farmaceutico, edilizia e rami affini, metallurgia, socio-sanitario, case anziani, vendita, impiegati di commercio, trasporti.


I

prossimi impegni dell'organizzazione del lavoro TiSin, rispettivamente del Comitato interprofessionale saranno orientati alla difesa dei diritti di tutti i lavoratori a livello cantonale e nel contempo a fare massima chiarezza sulle trattenute del “contributo di solidarietà", dedotte sulle buste paga dei lavoratori e delle lavoratrici, nell'ambito dei diversi contratti collettivi, sottoscritti nei diversi settori professionali, che dovrebbero essere ridotti nella misura del 50%, e per fare massima chiarezza sulla gestione delle ingenti che confluiscono nei fondi delle commissioni paritetiche.


A conclusione della riunione è emersa la volontà di rafforzare l'organizzazione attraverso una campagna di reclutamento di nuovi soci.


Segretariato Cantonale Tisin


Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto