Svizzera, 19 novembre 2021

Aveva aggredito e stuprato una donna su un treno a Zurigo, richiedente l'asilo condannato e espulso

L'episodio risale a marzo 2020: tre richiedenti asilo nordafricani attaccano una donna di mezza età nel vagone ristorante di un treno e la derubano, poco prima dell'arrivo in stazione centrale a Zurigo. In seguito, uno dei giovani stupra la donna. Otto mesi dopo, un primo sospettato viene arrestato ma si rifiuta di testimoniare in tribunale. Solo oggi, grazie a una sentenza del tribunale di Zurigo riportata dalla NZZ, la vicenda è diventata di dominio pubblico.

Il crimine è avvenuto la sera tardi del 20 marzo 2020. Una donna di circa 50 anni stava lavorando al suo computer portatile in un vagone ristorante di un treno in movimento. La carrozza ristorante delle FFS era incustodita e non c'era nessuno nella carrozza del treno a parte la vittima. Appena dieci minuti prima che il treno entrasse nella stazione centrale di Zurigo, un giovane uomo si sedette al tavolo e chiese perché non c'era niente da bere. Allo stesso tempo, un secondo uomo ha sorpreso la donna da dietro e presumibilmente l'ha baciata sulla bocca.

Secondo la "NZZ", la donna si è alzata di riflesso. Secondo l'atto d'accusa, un terzo uomo l'ha spinta a testa bassa e le ha rubato una collana d'oro del valore di 2000 franchi. Uno degli uomini le ha poi abbassato i pantaloni e l'ha violentata in piedi per alcuni secondi. Gli autori hanno anche rubato il cellulare, il computer portatile e il portafoglio della vittima. Non c'erano telecamere nel vagone ristorante, ma i tre autori sono stati ripresi da una telecamera nella stazione principale. La donna aveva inizialmente rinunciato a sporgere denuncia, per poi cambiare idea.

Nel novembre 2020, il marocchino di 23 anni, che è considerato il principale sospettato, è stato poi arrestato. I procedimenti minorili sono in corso contro i presunti
complici, cittadini algerini che avevano solo 16 e 17 anni al momento del crimine. Mentre uno di loro è considerato un fuggitivo, il processo dell'altro richiedente asilo si terrà in un tribunale minorile.

Al processo davanti al tribunale distrettuale di Zurigo, il principale accusato ha detto solo in arabo: "Non sono stato io", come continua la "NZZ". Non sapeva nulla e non aveva visto nulla. Il procuratore ha chiesto una pena di 66 mesi di prigione per stupro e rapina e una deportazione di 13 anni. Poiché il marocchino era già stato condannato in Francia per profanazione e per altri reati nel canton Neuchâtel, la sentenza di Zurigo doveva essere pronunciata come una pena supplementare.

Durante la prima udienza, il 23enne ha ammesso di aver avuto un rapporto sessuale con una donna anziana sul treno. Tuttavia, questo era stato consensuale e la donna gli aveva chiesto di fare sesso. In ulteriori esami, l'accusato non ha pronunciato una sola parola.

La vittima non ha potuto identificare l'autore. Secondo il tribunale, questo è stato probabilmente perché la donna è stata colta di sorpresa e gli autori hanno approfittato del fatto che era leggermente intossicata. L'avvocato difensore del principale sospettato, tuttavia, ha chiesto un'assoluzione per il suo cliente e ha sostenuto che è stato vittima di una confusione e che le dichiarazioni fatte alla polizia non corrispondevano alla verità. Tuttavia, l'avvocato della difesa non ha potuto fornire un motivo per le false dichiarazioni.

Il tribunale ha infine condannato l'imputato ad altri 68 mesi di carcere e a un'espulsione di 13 anni dalla Svizzera. La giuria ha creduto alle "dichiarazioni assolutamente convincenti e veritiere" della donna.

Guarda anche 

La città di Zurigo consiglia ai genitori di non usare più i termini “mamma” e “papà”

I termini “mamma” e “papà” appartengono al passato. O perlomeno è quello che crede il comune di Zurigo, che in una newsletter dedica...
22.09.2023
Svizzera

Drogava e stuprava le donne: “Sono il tuo fidanzato, hai bevuto troppo”

ROMA (Italia) – Dopo i filmati, sono spuntate anche le conversazioni relativi agli stupri di Roma perpetrati dal netturbino Ubaldo Manuali. “Quanto mi hai fat...
21.09.2023
Magazine

Licenziato per aver pagato delle prostitute con la carta di credito aziendale

Un impiegato di banca è stato licenziato per aver utilizzato più volte la sua carta di credito aziendale per aver pagato delle prostitute. Licenziato in tro...
16.09.2023
Svizzera

La rissa fra eritrei a Zurigo fa reagire la politica

La maxirissa avvenuta sabato a Opfikon, nei pressi di Zurigo, diversi gruppi di eritrei sta facendo discutere. L'episodio ha avuto luogo in un parco della città...
06.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto