Sport, 19 novembre 2021

Le chiacchiere stanno a 0: torna il derby

Questa sera alla Cornèr Arena saranno di nuovo di scena Lugano e Ambrì, in una sfida altamente delicata specie per i bianconeri

LUGANO – Dopo il netto 6-0 dello scorso anno, parliamo ovviamente soltanto di sfide ufficiali, il nuovo campionato – parlando di derby Lugano-Ambrì – si era aperto con altre due affermazioni dei bianconeri, capaci di imporsi sia alla Gottardo Arena che in casa propria. Poi però, nell’ultimo incrocio disputato in Leventina, erano stati i ragazzi di Cereda a imporsi, rimontando la rete di Arcobello, decidendo il tutto prima con McMillan, poi con Heim, autore della rete decisiva.
 
 
Da quel 17 ottobre di acqua sotto i ponti ne è passata, e neanche poca. Il Lugano, pur avendo recuperato diversi infortunati, non ne ha azzeccata praticamente più una, iniziando a sbandare pericolosamente, inanellando una serie infinita di sconfitte – inframmezzate da qualche vittoria, come quella di Rapperswil e contro l’Ajoie – che lo hanno portato addirittura in 10a posizione in classifica. 26 punti in 24 partite: davvero troppo poco per far dormire sogni tranquilli anche a McSorley che difficilmente riesce a ottenere qualcosa anche dai suoi uomini migliori. In casa bianconera si spera che la pausa abbia riportato linfa nelle gambe e serenità nella testa, così come idee in quanto a gioco; dalle parti della Cornèr Arena, inoltre, si intravvedono anche altri recuperi importanti alle porte, come quello di Carr e di Schlegel
(non ce ne vogliano i vari Fadani, Fatton e Irving). Il derby, forse, è la prova ideale per poter valutare quanto fatto e ottenuto in questa settimana abbondante di stop.
 
 
In casa Ambrì, invece, scongiurata e superata la crisi relativa ai derby, grazie all’ultimo successo ottenuto in casa, si guarda con fiducia a questa sera. È vero, nelle ultime 5 partite i biancoblù hanno vinto soltanto 2 volte e sempre contro l’Ajoie (ottenendo 5 punti), ma è altrettanto vero che la classifica premia i ragazzi di Cereda, con 32 punti in 23 partite, che permettono ai leventinesi di issarsi momentaneamente in 7a posizione. Certo, Pestoni e compagni possono e devono crescere ancora, devono trovare ancora l’amalgama e devono ottenere anche loro di più dagli stranieri, ma il lavoro dell’head coach si vede, l’idea di gioco si intravvede e di conseguenza i biancoblù questa sera proveranno sicuramente a partire forte, per dare ancora più vigore alla loro voglia di sbancare la pista luganese e per mettere ancora più alle corde un avversario ferito e, è giusto dirlo, in crisi.
 
 
Sarà quindi un derby, magari non spettacolare e pirotecnico, ma importante e delicato che potrebbe dirci molto sul futuro a breve, ma anche a lungo termine delle due compagini del nostro Cantone.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto