Svizzera, 18 novembre 2021

Accende le decorazioni natalizie "troppo presto", la polizia si presenta per spegnerle

Accendere le decorazioni natalizie a metà novembre è troppo presto. È perlomeno ciò che pensano le autorità di Glattfelden, piccolo comune del canton Zurigo, oltre a diversi suoi abitanti. Una 32enne che ama decorare generosamente la sua casa per le feste natalizie lo ha recentemente imparato a sue spese.

La donna ama così tanto il periodo dell'Avvento che ha deciso di anticiparlo a una settimana fa facendo brillare di luce le sue facciate con decorazioni natalizie. Ma nel vicinato non tutti hanno gradito: la 32enne è stata infatti denunciata alla polizia che si è presentata da lei alle 19 per far spegnere le decorazioni.

"La polizia mi ha spiegato che c'erano persone che erano disturbate dalle luci e che non dovevo più accenderle", spiega la donna al portale "20 minuten". Se accende le sue decorazioni prima del primo giorno d'Avvento, potrebbe anche essere multata, è rimasta sbalordita nell'apprendere.

La polizia della vicina Bülach, interpellata, ha confermato la denuncia di un privato e ha agito di conseguenza. La legge è la legge. "Nel comune di Glattfelden,
il regolamento stabilisce che le luci di Natale possono essere accese solo dal primo giorno dell'Avvento e solo fino al 6 gennaio", spiega Roland Engeler, capo del dipartimento della popolazione e della sicurezza della città di Bülach.

Inoltre, le luci devono essere spente tra l'1 e le 6 del mattino. Chi non rispetta queste regole è passibile di una multa di 100 franchi.

È davvero legale? Secondo l'avvocato Thomas Oberle dell'Associazione dei proprietari terrieri (APF), non ci sono regolamenti nazionali in materia. Spetta ai comuni includere tali disposizioni nei loro regolamenti di polizia, se lo desiderano. Tuttavia, sono spesso ispirati da una sentenza della Corte federale del 2013. In quel periodo, la Corte federale ha sostenuto una decisione del tribunale di Argovia che aveva limitato le luci di Natale al periodo dal 1° dicembre al 6 gennaio.

Per quanto riguarda Kim, che ancora non può credere alla denuncia presentata contro di lei, ha deciso di aggiungere qualche ghirlanda in più e altre decorazioni natalizie alla sua casa per brillare ancora di più il primo giorno dell'Avvento.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto