Ticino, 28 ottobre 2021

Funziona l'azione di sensibilizzare sulla donazione di sangue

Ha ottenuto ottimi risultati l’azione speciale promossa in Ticino per sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue. Nelle giornate del 18 e del 19 ottobre, a Palazzo delle Orsoline, ben 60 persone fra collaboratrici e collaboratori dell’Amministrazione cantonale, Parlamentari e Consiglieri di Stato hanno infatti risposto alla chiamata – e per 27 di loro si è trattato della prima donazione.
 

Il Consiglio di Stato si rallegra per il buon esito dell’azione di sensibilizzazione, considerando che la donazione di sangue è, prima di tutto, un gesto di solidarietà e altruismo. Il Governo considera importante continuare a proporre anche in futuro, a intervalli

regolari, questo genere di iniziativa, in modo da favorire la ricerca di nuovi donatori. Da questo punto di vista, le due giornate organizzate a Palazzo delle Orsoline si sono dimostrate un successo: delle 60 persone che hanno aderito, quasi la metà erano infatti alla loro prima donazione.
 

Il Consiglio di Stato ringrazia il Servizio trasfusionale della Svizzera italiana per l’ingente sforzo organizzativo, e coglie l’occasione per segnalare la pagina web che mette a disposizione tutte le informazioni per le persone interessate a diventare donatori e anche un barometro, sempre aggiornato, che indica lo stato delle riserve di sangue nella nostra regione: https://www.donatori.ch/

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto