Ticino, 28 ottobre 2021

Funziona l'azione di sensibilizzare sulla donazione di sangue

Ha ottenuto ottimi risultati l’azione speciale promossa in Ticino per sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue. Nelle giornate del 18 e del 19 ottobre, a Palazzo delle Orsoline, ben 60 persone fra collaboratrici e collaboratori dell’Amministrazione cantonale, Parlamentari e Consiglieri di Stato hanno infatti risposto alla chiamata – e per 27 di loro si è trattato della prima donazione.
 

Il Consiglio di Stato si rallegra per il buon esito dell’azione di sensibilizzazione, considerando che la donazione di sangue è, prima di tutto, un gesto di solidarietà e altruismo. Il Governo considera importante continuare a proporre anche in futuro, a intervalli

regolari, questo genere di iniziativa, in modo da favorire la ricerca di nuovi donatori. Da questo punto di vista, le due giornate organizzate a Palazzo delle Orsoline si sono dimostrate un successo: delle 60 persone che hanno aderito, quasi la metà erano infatti alla loro prima donazione.
 

Il Consiglio di Stato ringrazia il Servizio trasfusionale della Svizzera italiana per l’ingente sforzo organizzativo, e coglie l’occasione per segnalare la pagina web che mette a disposizione tutte le informazioni per le persone interessate a diventare donatori e anche un barometro, sempre aggiornato, che indica lo stato delle riserve di sangue nella nostra regione: https://www.donatori.ch/

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto