Sport, 10 ottobre 2021

Prima vittoria di Murat Yakin. Irlandesi duri e inconsistenti

I rossocrociati vincono a Ginevra (2-0) e si tengono in corsa per i Mondiali

GINEVRA - La Svizzera è viva ed è pronta a dare battaglia per conquistare il primo posto del gruppo C. Gli azzurri campioni d'Europa sono avvisati. Ieri sera, al termine di una partita non certamente spettacolare ma migliore rispetto a quella giocata a Belfast a fine estate, la squadra rossocrociata ha messo sotto i tenaci e duri nord irlandesi che sonovenuti a Ginevra unicamente per difendersi e provare qualche sortita in contropiede per trovare un guizzovincente. I nostri però si sono fatti trovare pronti e così il nostrocommissario tecnico Murat Yakin può finalmente festeggiare la sua prima vittoria nelle qualificazioni. 


L'obiettivo di questa partita era incrementare la classifica, contavano solo i tre punti. E questi sono arrivati, rendendo ora più interessante la situazione per i rossocrociati, che sono partiti subitoall'attacco nel tentativo di scardinare la difesa ospite, piazzata davanti al portiere Farrell. L'assenza del nostro fantasista Xhaka si è naturalmente fatta sentire: la sua verve creativa è venuta meno, eccome. Lasciato comunque il modulo atre per un gioco maggiormente offensivo, la Svizzera è andata
inizialmente in vantaggio con Zakaria ma la rete è stata annullata dal VAR per un fuorigioco millimetrico di Mbabu.


Gli elvetici non hanno però mollato, rischiando davvero poco e, anzi, verso la fine del primo tempo sono passati in vantaggio con Zuber. La svolta è arrivata solo nei secondi di recupero, con gli ospiti in dieci in seguito alla espulsione del difensore ospite Lewis. Dopo un errore della difesa irlandese, Embolo è riuscito ad appoggiare per Zuber che, tutto solo davanti a Peackock- Farrell, ha segnato la sua decima rete in Nazionale.


Nel secondo tempo c'è stato l'ingresso di Schär al posto di Akanji (tolto per motivi precauzionali) e la Svizzera non ha mollato la presa, creandosi alcune importanti occasioni. Malgrado un dominio costante è mancata la necessaria freddezza per chiudere anzitempo la partita. I nord irlandesi, con un uomo in meno, hanno pensato solo a difendesi e Sommer non è mai stato impensierito. E così, nei secondi finali Fassnacht, ben servito dal frizzante Embolo, ha realizzato il 2-0, che permette ai rossocrociati di guardare con più fiducia al futuro. La qualificazione diretta ai Mondiali è ancora apertissima. Ora però bisogna andare a vincere martedi sera in Lituania. Non sarà semplice.

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto