Svizzera, 28 settembre 2021

Una giornalista tedesca critica la mentalità svizzera, "è bella ma non voglio più viverci"

"Zurigo è bella - ma non voglio più viverci" è il titolo di un articolo che la giornalista tedesca Susanne Resch ha scritto su Travelbook.de, il portale di viaggi più visitato della Germania con quasi tre milioni di lettori al mese.

Nel testo, di cui il "SonntagsZeitung" riportava domenica un riassunto, comincia con l'illustrare i molti vantaggi della più grande città della Svizzera: una bella posizione sul lago, le Alpi all'orizzonte, il pittoresco centro storico. In breve: Zurigo ha "almeno tanti assi nella manica quanti sono i buchi dell'Emmental svizzero", scrive Resch. Ma per quanto riguarda i suoi abitanti, la città è meno idilliaca secondo la giornalista tedesca: c'è il custode che voleva controllare la raccolta differenziata nel suo appartamento; il vicino che le ha chiesto ripetutamente di non asciugare "la sua biancheria oscena" nella lavanderia comune;
l'uomo che le avrebbe offerto dei soldi per tornare in Germania, gli zurighesi che la davano della "Schiess-Dütschi" ("tedesca di m****a") alle spalle o scarabocchiavano la sua targa tedesca e la coprivano di gomma da masticare. "Nei quattro passati a Zurigo, non sono riuscita a stringere nemmeno un'amicizia", dice Resch.

L'articolo è stato pubblicato all'inizio di settembre e nel frattempo ha ricevuto centinaia di commenti, di cui il 95% si diceva d'accordo con la giornalista tedesca. Stefan Calefice, presidente del club tedesco di Zurigo interpellato dalla SonntagsZeitung, ha detto di essere consapevole delle difficoltà incontrate dai suoi compatrioti in Svizzera. Tuttavia, consiglia ai tedeschi che vogliono venire a vivere in Svizzera di imparare a non passare per arroganti. L'attitudine "da comandanti" che spesso hanno i tedeschi è mal vista in Svizzera, avverte Calefice.

Guarda anche 

Imprenditore intasca 1,2 milioni di franchi inviando fatture false

Un imprenditore attivo a Zurigo ha truffato il Cantone inviando fatture false per un totale di 1,2 milioni di franchi, prima di essere scoperto. Giovedì il Ministe...
28.05.2023
Svizzera

Molte studentesse preferiscono la famiglia alla carriera, secondo uno studio

Su incarico dell'Università di Zurigo, due professoresse hanno cercato di capire perché le donne sono ancora così poco rappresentate nelle posizi...
08.05.2023
Svizzera

Arrestato perchè circolava con uno scooter “fatto in casa”

Durante un controllo nella serata di giovedì 27 aprile, la polizia di Winterthur ha individuato un veicolo piuttosto singolare. Si trattava di uno scooter ma "...
04.05.2023
Svizzera

Supera il limite di 1 km/h, riceve una multa di 670 franchi

Lo scorso dicembre un pensionato ha ricevuto un brutto regalo di Natale dal tribunale di Zurigo. Gli è stata comminata una multa di 340 franchi per aver guidato a ...
04.05.2023
Svizzera