Svizzera, 23 settembre 2021

Vallese, anziano picchiato a morte da un gruppo di giovani

Un vallesano di 70 anni è morto in ospedale il 9 settembre dopo una disputa avvenuta due giorni prima a Sion. Cinque persone tra i 21 e i 27 anni sono state arrestate e si trovano tuttora in detenzione preventiva.

Come riportano i media romandi, il 7 settembre, verso le 2 del mattino, per un motivo che l'inchiesta deve ancora determinare, il settantenne residente nella regione è stato aggredito da un gruppo di giovani, ha riferito la polizia cantonale vallesana in un comunicato mercoledì. L'anziano è caduto a terra durante l'alterco ed è morto per le ferite
due giorni dopo in ospedale.

I cinque presunti autori sono stati identificati e arrestati nelle ore successive all'aggressione. Si tratta di tre cittadini svizzeri, due di 27 anni e uno di 22, che vivono nel canton Vaud e nel Vallese, di una donna svizzera di 26 anni che vive nel Vallese e di un cittadino francese di 21 anni residente all'estero, "di passaggio nella regione" si legge nel comunicato.

Il ministero pubblico vallesano ha aperto un'indagine penale ed è stato ordinato di prolungare la detenzione preventiva per i cinque sospetti arrestati.

Guarda anche 

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

A Lugano si fa melina su via Giuliano Bignasca

LUGANO - A Lugano si continua a tirarla per le lunghe sulla proposta di dedicare una via a Giuliano Bignasca. La Commissione stradario, dopo due anni di “lavori&...
05.09.2025
Ticino

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto