Svizzera, 22 settembre 2021

Fine dei test gratuiti dal primo ottobre, compromesso in vista?

I test Covid gratuiti saranno estesi oltre il primo ottobre? È ciò che si chiedono in molti, poiché c'è una forte pressione da parte dell'opinione pubblica, del parlamento e dei partiti affinché il Consiglio federale ritorni sulla sua decisione presa ad agosto. Anche all'interno del governo, non tutti sono d'accordo di rendere i test a pagamento. Il ministro delle finanze Ueli Maurer è uno di loro. Secondo quanto riferisce il "Blick" mercoledì, ci si aspetta che il Consigliere federale UDC proponga ai suoi colleghi nella riunione del Consiglio federale di venerdì di mantenere i test gratuiti.

Ma Maurer da solo ha poche possibilità di far passare la sua proposta. Sia Guy Parmelin che Alain Berset mantengono le loro posizioni, ossia che i loro test siano resi a pagamento dal primo ottobre. Tuttavia, secondo
il Blick, la riunione del Consiglio federale potrebbe forse portare a un compromesso. Questo è tanto più vero in quanto il Comitato della sicurezza sociale e della sanità
del Consiglio nazionale si è riunito poche ore fa e ha deciso, con 16 voti contro 6, di chiedere al Consiglio federale di mantenere i test gratuiti.

Per non alienarsi il Parlamento e la popolazione, che dovranno votare sul passaporto Covid a fine novembre, il Consiglio federale potrebbe quindi cedere sulla questione, perlomeno in parte. Sempre secondo il Blick, potrebbe decidere di posticipare la fine dei test gratuiti da due a quattro settimane ppure potrebbe pagare un certo numero di test per persona al mese. Questo ridurrebbe ancora il conto per i contribuenti. Infine, potrebbe fare delle eccezioni per alcuni gruppi della popolazione, come i giovani o gli studenti.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Pioggia di critiche sul Consiglio federale dopo il viaggio fallito negli USA

Dopo il fallimento delle rinegoziazioni dei dazi doganali decisi dagli Stati Uniti, il Consiglio federale deve affrontare una pioggia di critiche interne. A cominciare da...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto