Ticino, 22 settembre 2021

UNIA e OCST firmano un contratto collettivo sotto il salario minimo

Spunta un CCL che attesta la convenzione tra UNIA e OCST e un importante comparto aziendale nell’ambito della moda, Ticinomoda, con paghe orarie ben al di sotto del salario minimo. Il contratto, siglato il 28 gennaio di quest’anno proroga fino al 2026 la convenzione in vigore dal 2017, e stabilisce paghe orarie che partono dai 15,20 franchi per il 2021, per crescere di quaranta centesimi all’ora nel 2022 e salire progressivamente fino a 16,20 e 16,80 nel 2023 e 2024, e a 17,50 e 18,23 nei due anni successivi.

Una notizia che fa riflettere, visti e considerati i feroci recenti attacchi al sindacato TiSin. “Quando la scorsa settimana durante il dibattito – dichiara oggi Giangiorgio Gargantini a Liberatv – ho detto che abbiamo ancora dei contratti con salari bassi, ma che prevedono scatti progressivi, mi riferivo proprio a questo. Il contratto collettivo in questione rispetterà il salario minimo a partire dal 2026, quando la paga oraria raggiungerà i 18,23 franchi all’ora che – tredicesima

compresa – si tradurrà in 19,75 franchi all’ora, pari al salario minimo”.

Questo accordo, conclude Gargantini, “prevede infatti aumenti progressivi di anno in anno. Ho però anche detto che non avremmo più firmato contratti collettivi di questo tipo. E così sarà”.

Ma non è escluso che quello siglato con TicinoModa sia l’unico contratto collettivo in vigore che prevede salari orari inferiori al limite di legge. Anche se va comunque ricordato che la legge sul salario minimo consente delle deroghe in caso di contratti collettivi. Aspetto sottolineato ancora una volta dall’Associazione industrie ticinesi nella presa di posizione pubblicata ieri: “I contratti di lavoro non devono essere utilizzati per aggirare la volontà popolare. D’altra parte, le leggi dello Stato devono considerare pienamente gli effetti negativi e controproducenti che esse possono causare. Purtroppo, nel caso del salario minimo ciò non è avvenuto”.

Guarda anche 

Movimento Giovani Leghisti: "Sostegno a Norman Gobbi: un riferimento stabile e coerente per il Ticino"

È l’ennesimo tentativo di colpire chi, da anni, lavora con passione e determinazione per difendere il nostro Ticino concreto, autonomo e sicuro. La Lega d...
26.10.2025
Ticino

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto