Svizzera, 20 settembre 2021

Nuova legge sul CO2, niente nuove tasse ma aumentano quelle già esistenti

Venerdì Simonetta Sommaruga ha presentato i contorni della nuova versione della legge sul CO2 dopo il "no" popolare del 13 giugno scorso. Nessuna nuova tassa, ma incentivi e sussidi dovrebbero aiutare a promuovere la protezione del clima. Inoltre le tasse già esistenti saranno aumentate in linea con le regole dell'attuale legge sul CO2. Questo potrebbe portare a prezzi più alti per l'olio da riscaldamento e la benzina.

Il capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (Detec) si attiene all'attuale obiettivo climatico, come riporta il "Tages-Anzeiger": entro il 2030, la Svizzera deve dimezzare le emissioni di CO2 rispetto al 1990. Finora, metà di questo obiettivo è stato raggiunto. La nuova legge sul CO2
sarà pronta entro la fine dell'anno e sarà poi messa in consultazione.

La nuova strategia è "poco ispirata, ingenua e triste", dice l'attivista per il clima Lorenz Obrist sulle colonne del foglio zurighese. È un errore fare affidamento sulla legge esistente sul CO2. La piazza finanziaria e le grandi imprese industriali devono essere ritenuti responsabili, sostiene l'attivista.

Le prime reazioni dei partiti politici sono per lo più positive. L'UDC, che ha fatto pendere l'ago della bilancia nel voto di giugno, sembra anch'egli approvare la direzione proposta. "Dubito però che il parlamento si atterrà alla nuova legge e proporrà comunque nuove tasse", dice il consigliere nazionale Christian Imark (UDC/SO).

Guarda anche 

Strategia climatica di Berna: Carne più cara e meno sussidi agli agricoltori

La Confederazione intende avviare una vasta “trasformazione del sistema alimentare” per attuare la sua strategia climatica. L'obiettivo è che le pe...
21.08.2023
Svizzera

Tracce di Chernobyl sulla superficie del ghiacciaio: “Ci siamo mangiati 30 anni”

MILANO (Italia) – Le tracce della nube tossica dell’incidente di Chernobyl stanno affiorando sempre di più nella gigantesca carota di ghiaccio che &egr...
26.06.2023
Magazine

LOCli: una legge ideologica e pericolosa

Se ogni nuova legge venisse sottoposta ad un esame sul rapporto costi-benefici, la legge sul clima (LOCli, detta anche “legge divoratrice di elettricità&rdqu...
11.06.2023
Svizzera

Depositare la scheda di voto nella bocca di Putin, la singolare (e dubbia) iniziativa di una fondazione pro-clima

La fondazione myclimate, che milita a favore della legge a favore del clima in votazione il prossimo 18 giugno, è riuscita a collegare la legge in votazione con il...
07.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto