Svizzera, 29 agosto 2024

Criticata la sentenza CEDU, "la Svizzera fa già abbastanza per il clima"

Il Consiglio federale ha criticato ieri la recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) che condannava la Svizzera per “inattività climatica”. In un comunicato stampa pubblicato mercoledì, il Consiglio federale critica l'interpretazione estensiva della Corte europea dei diritti dell'uomo nella sua sentenza sul caso Anziani per il clima. A suo avviso, la giurisprudenza non dovrebbe portare ad un'estensione del campo di applicazione della Corte.

Mercoledì il governo ha reagito all'interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell'uomo riguardo alla protezione del clima. "Il Consiglio federale critica l'interpretazione estensiva" dell'accordo stipulato dalla giurisdizione, ha insistito in un comunicato stampa.



Ritiene inoltre che la Svizzera “soddisfa i requisiti della sentenza in termini di politica climatica”: “Con la legge modificata sul CO2 del 15 marzo 2024, la Svizzera ha definito le misure per raggiungere i suoi obiettivi climatici entro il 2030”. Berna ritiene che la Corte non abbia tenuto conto di questo sviluppo legislativo né della legge federale del 23 settembre 2023 relativa all’approvvigionamento elettrico basato sulle energie rinnovabili.

A seguito di una causa intentata dall’Associazione Anziani per il Clima, il 9 aprile la CEDU ha condannato la Svizzera per inazione a favore del clima. La sentenza è definitiva e costituisce un precedente. Per la prima volta uno Stato è coinvolto in questa faccenda.

Guarda anche 

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Viene espulso tre anni dopo aver schiantato la sua Ferrari

Un incidente che gli è costato non solo la sua auto sportiva, ma pure l'espulsione dalla Svizzera. Era un sabato di fine maggio 2021, nel canton Zurigo, poco p...
05.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto