Svizzera, 16 settembre 2021

La crisi afghana si fa già sentire, aumento del 60% delle domande d'asilo in agosto

Nel mese di agosto, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha registrato 1556 domande di asilo. Il maggior numero di domande, 330, proveniva dall'Afghanistan mentre al secondo e al terzo posto si trovano rispettivamente Turchia e Eritrea. In confronto al mese precedente, si tratta di 42 domande in più. Rispetto all'anno precedente, sono state ricevute 581 domande in più, un aumento di quasi il 60 per cento.

Di tutte le domande presentate, più di 1000 erano domande primarie. Le persone che depositano una domanda primaria lo fanno indipendentemente da altre persone che hanno già richiesto la protezione. Al contrario,
una domanda secondaria è la conseguenza di una domanda di asilo che è già stata registrata, come un ricongiungimento familiare.

In totale sono state prese 266 decisioni di non ammissione. In agosto, 252 persone hanno lasciato la Svizzera, rimpatriate verso il loro paese d'origine o trasferite in un paese terzo.

L'aumento di richieste proveniente dall'Afghanistan (o di persone che pretendono di provenire da quel paese) indica che il ritiro caotico della coalizione occidentale e la contemporanea presa di potere dei talebani ha avuto un impatto sul flusso migratorio e sul numero di domande d'asilo.

Guarda anche 

"Villaggi container" per richiedenti l'asilo sempre senza fondi

Il Consiglio degli Stati ha confermato martedì di essere contrario al credito di 132,9 milioni per la costruzione di “villaggi container” in quattro ca...
07.06.2023
Svizzera

Richiedenti l'asilo nelle caserme, il Consiglio degli Stati boccia la proposta della Confederazione

I “villaggi container” che il Consiglio federale intendeva allestire in quattro caserme svizzere con tutta probabilità non vedranno la luce. Il Consigl...
01.06.2023
Svizzera

Dei “villaggi container” nelle caserme per alloggiare i richiedenti l'asilo

Il numero di richiedenti l'asilo in Svizzera continua ad aumentare e il numero di posti disponibili nei centri di accoglienza per richiedenti asilo "non sar&agra...
31.05.2023
Svizzera

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
30.05.2023
Svizzera