Svizzera, 16 settembre 2021

La crisi afghana si fa già sentire, aumento del 60% delle domande d'asilo in agosto

Nel mese di agosto, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha registrato 1556 domande di asilo. Il maggior numero di domande, 330, proveniva dall'Afghanistan mentre al secondo e al terzo posto si trovano rispettivamente Turchia e Eritrea. In confronto al mese precedente, si tratta di 42 domande in più. Rispetto all'anno precedente, sono state ricevute 581 domande in più, un aumento di quasi il 60 per cento.

Di tutte le domande presentate, più di 1000 erano domande primarie. Le persone che depositano una domanda primaria lo fanno indipendentemente da altre persone che hanno già richiesto la protezione. Al contrario,
una domanda secondaria è la conseguenza di una domanda di asilo che è già stata registrata, come un ricongiungimento familiare.

In totale sono state prese 266 decisioni di non ammissione. In agosto, 252 persone hanno lasciato la Svizzera, rimpatriate verso il loro paese d'origine o trasferite in un paese terzo.

L'aumento di richieste proveniente dall'Afghanistan (o di persone che pretendono di provenire da quel paese) indica che il ritiro caotico della coalizione occidentale e la contemporanea presa di potere dei talebani ha avuto un impatto sul flusso migratorio e sul numero di domande d'asilo.

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto