Ticino, 08 settembre 2021

Una delegazione della SSR ha incontrato il Governo ticinese

Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi una delegazione di SRG SSR guidata dal direttore generale Gilles Marchand e dal direttore di RSI Mario Timbal, accompagnati dalla vicepresidente del Consiglio regionale della Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) Pelin Kandemir Bordoli, per una riunione dedicata a vari temi di interesse generale e alle prospettive del servizio radiotelevisivo pubblico nella Svizzera italiana.


La delegazione dei vertici di SSR e RSI – completata dalla direttrice Public Affairs di SSR Martina Vieli e dalla responsabile relazioni esterne di RSI Stefania Verzasconi – ha fornito al Governo ticinese alcune informazioni generali sulle principali sfide che caratterizzano il settore mediatico e il servizio pubblico radiotelevisivo, in una società sempre più influenzata dagli effetti della digitalizzazione. In questo contesto, è essenziale mantenere un continuo dialogo con le istituzioni politiche, a livello di Confederazione
e Cantoni, per confermare il radicamento regionale dell’emittente pubblica.

Il Consiglio di Stato ha preso atto delle informazioni ricevute e confermato la propria volontà di favorire il reciproco avvicinamento fra la Svizzera italiana e il resto del Paese, obiettivo per il quale il sistema dei media svolge un ruolo essenziale. Alla luce delle trasformazioni tecnologiche in atto, il Governo segue con la massima attenzione anche l’evoluzione della situazione occupazionale alla RSI, e ha chiesto garanzie in tal senso. La delegazione dell’emittente pubblica ha a questo proposito brevemente illustrato i propri piani per la riorganizzazione interna di processi decisionali e produzione.

La discussione si è poi spostata su alcuni temi d’attualità, fra i quali la gestione dell’informazione sulla pandemia da coronavirus e la volontà comune di sensibilizzare la popolazione ticinese sul grave problema della violenza domestica.

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto