Mondo, 28 agosto 2021

Gli USA accusano la Cina di nascondere "informazioni cruciali" sull'origine del Covid

Il presidente americano Joe Biden ha accusato venerdì la Cina di nascondere "informazioni cruciali sulle origini della pandemia Covid-19" dopo la pubblicazione di un riassunto di un rapporto dell'intelligence statunitense che non è stato ancora in grado di determinare come, e dove, sia originato il morbo.

"Il rapporto della comunità di intelligence statunitense mostra che gli Stati Uniti sono determinati a prendere la strada sbagliata della manipolazione politica", ha replicato l'ambasciata cinese negli Stati Uniti in un comunicato. "Il rapporto della comunità di intelligence si basa su una presunzione di colpevolezza da parte della Cina, e solo per fare della Cina un capro espiatorio". Il rapporto top-secret è stato consegnato questa settimana al presidente degli Stati Uniti, che aveva dato alla comunità di intelligence 90 giorni per "raddoppiare i suoi sforzi" per spiegare l'origine della pandemia.

Secondo una sintesi pubblicata venerdì, l'intelligence USA ha concluso che la SARS-CoV-2 non è stata sviluppata "come arma biologica", e "probabilmente" non è stata "geneticamente modificata". Ma rimangono divisi tra l'ipotesi che il primo caso sia stato causato dall'esposizione naturale a un animale infetto, o che sia derivato da un incidente di laboratorio.

"Informazioni cruciali sulle origini della pandemia esistono in Cina, ma fin dall'inizio i funzionari governativi cinesi hanno lavorato per impedire agli investigatori internazionali e agli attori della salute pubblica globale di accedervi", ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti.

In dettaglio, quattro agenzie di intelligence e il "National Intelligence Council" americano considerano con "un basso grado di fiducia" che la teoria animale è l'ipotesi più "probabile", basano la loro conclusione sui "numerosi vettori di esposizione animale" che esistono, così come l'ignoranza della Cina sull'esistenza del virus prima della sua comparsa. "La comunità di intelligence degli Stati Uniti ritiene che i funzionari cinesi non avevano una conoscenza anticipata del virus prima dell'inizio dell'epidemia", afferma il riassunto del rapporto.

Tuttavia, un'altra agenzia di intelligence è "moderatamente
fiduciosa" che sia da preferire la teoria di una fuga di laboratorio, "probabilmente" tramite "esperimenti, manipolazione di animali o campioni prelevati dall'Istituto di virologia di Wuhan". Qui, gli esperti danno più "peso" al "rischio intrinseco" della ricerca sui coronavirus, che è stata effettivamente condotta a Wuhan. L'ipotesi è che questo lavoro potrebbe aver portato all'infezione accidentale di un dipendente. Infine, "gli analisti di tre agenzie" non sono d'accordo con nessuna delle due ipotesi.

Le agenzie di intelligence hanno detto di essere "incapaci di fornire una spiegazione più definitiva" per l'origine del Covid-19 senza "nuove informazioni" dalla Cina, si legge nel rapporto.

"Ad oggi, la Cina continua a rifiutare le richieste di trasparenza e a trattenere le informazioni, anche se il costo di questa pandemia continua a crescere", ha incolpato Biden nella sua dichiarazione. "I nostri sforzi per capire l'origine di questa pandemia non vacilleranno", ha promesso. Un team di esperti internazionali inviati dall'OMS si è recato a Wuhan nel gennaio 2021 per una "prima fase" di studio sull'origine del virus.

Ma il loro rapporto, scritto in collaborazione con specialisti cinesi, è stato pesantemente criticato. Lo studio ha ritenuto che la trasmissione del virus da pipistrelli all'uomo attraverso un animale intermedio fosse lo scenario più probabile. In questo rapporto si considera "estremamente improbabile" che il virus abbia avuto origine in un laboratorio.

A metà agosto, la Cina ha respinto la richiesta dell'OMS di una nuova indagine sul suo territorio dopo che a metà maggio, una quindicina di esperti aveva pubblicato un articolo sulla prestigiosa rivista "Science" che invita a prendere in seria considerazione questa teoria. Tuttavia, la comunità scientifica sembra fare gradualmente marcia indietro. La settimana scorsa, nella stessa rivista, sei scienziati hanno pubblicato un articolo dal titolo eloquente: "l'origine animale della SARS-CoV-2". E in un'altra pubblicazione scientifica, Cell, 21 importanti ricercatori hanno concluso che "non c'è attualmente alcuna prova che la SARS-CoV-2 abbia avuto origine in laboratorio".

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Israele batte la Svizzera: gli elvetici non omaggiano i vincitori. È polemica aperta

TALLIN (Estonia) – La polemica è deflagrata roboante e fa ancora discutere. Quanto avvenuto sabato durante la premiazione dei campionati europei U23 di scher...
28.04.2025
Sport

La petizione, un diritto di tutti

Tutti sanno che in Svizzera è possibile presentare delle petizioni alle autorità comunali, cantonali o federali. Ma pochi conoscono bene le regole che disci...
27.04.2025
Opinioni

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto